sabato 12 aprile 2025

 

RECENSIONE a     

“ROVINARE UN CONTE” di Michela Piazza e Pamela Boiocchi

 


SINOSSI

Violet Beaumont è disperata. Per colpa del fratello la sua famiglia ha perso tutto. La reputazione, il denaro, il posto in società. Mai si sarebbe aspettata di offrirsi come istitutrice proprio a chi ha più ragione di disprezzarla, ma sta per essere sfrattata e ha bisogno di un lavoro. È pur sempre la figlia di un baronetto. È istruita, di buona famiglia. Christopher Finch-Hutton, conte di Nottingham, ha invece bisogno di una governante. E anche se Violet non ha le qualifiche adatte, decide di aiutarla. Del resto, quella dolce ragazza è solo una vittima. Christopher però è determinato: sotto il suo tetto non ci sarà un altro scandalo, quindi la controllerà molto da vicino...

 

RECENSIONE

Nuovo romance storico per le mitiche peperoncine e anche questa volta hanno fatto centro, almeno nel mio cuore. Adoro le commedie romantiche in costume e ammetto che l’ambientazione inglese ottocentesca è proprio la mia preferita; quindi, qui sono nel mio abitat naturale.

Violet è una giovane di buona famiglia, molto bella, istruita e dal carattere indomito, grazie al quale riesce a sopravvivere a testa alta alle intemperie della vita. Allo scandalo causato dal fratello, all’abbandono della zia, unica parente in vita, e alle maldicenze del ton che la addita e allontana. Lei però sa rimboccarsi le maniche e andare in cerca di un lavoro onesto, come governante, istitutrice o quant’altro.

Ad assumerla, grazie all’aiuto prezioso della sorella di lui, è Christopher Finch-Hutton, conte di Nottingham. Da subito, o forse sarebbe meglio dire da sempre, affascinato dalla ragazza si sente quasi costretto a darle una mano, purché lei stia il più lontano possibile o sarà difficile resisterle. Ecco perché la confina nella sua residenza di campagna, lontano, molto lontano. E se le circostanze lo portassero a tornare in quella dimora?

Eh be’, allora sarebbero guai.

Vi lascio il piacere della lettura, assicurandovi che si tratta proprio di puro piacere.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO


 

 

RECENSIONE a     

“SALOTTO VS STADIO. Versus series. Vol 3” di JD Hurt

 


SINOSSI

Se dici Roma, tutti pensano al sole, al Colosseo, a lunghe gite a Villa Borghese.

Beati voi che siete così ingenui.

In realtà ci sono anche quelli come me. Lo Stadio è la mia culla, gli ultras il mio credo.

Rabbioso, così mi chiamano quelli che mi conoscono.

Lei è l’unica capace di gridare il mio nome.

È una contessa, una signorina del centro che si finge trasgressiva.

Le farò abbassare le penne, perché non ho altro da fare.

Lo farò, perché si accompagna a un pezzo tutto sbagliato della mia infanzia.

Lo farò, perché lei è lei. Aurora Crescenzi. Il suo nome ricorda l’inizio della giornata.

La renderò una fine, un tramonto.

Ancora meglio. La renderò come me: una notte fonda.

Si è fissato con me.

Mi odia.

Mi tormenta.

Ma io non sono quella che crede. Contessa solo di nome, sono un’anarchica di fatto.

Tutto ciò che è borghese mi fa schifo. I centri sociali e la ribellione sono quello a cui ambisco.

Anche se sono fidanzata con un conte.

Anche se mia madre mi dà il tormento affinché sposi quel conte.

Anche se credod’amare il dannato conte.

Allora perché esco con lui? Perché gli do bordone?

È un rabbioso. È un fascista.

È Vinicio Conti.

E non ha un perché nella mia vita.

Il fatto è che lui, adesso, c’è e proprio non vuole andare via.

 

RECENSIONE

Eccomi all'ennesimo romanzo di JD Hurt che considero una grandissima autrice perché tocca tematiche forti, spesso violente, anche antipatiche, come in questo caso, eppure lo fa sempre in maniera unica. Un calcio nello stomaco e un abbraccio all'anima sarebbe la definizione giusta.

Stavolta siamo alle prese con gli estremismi politici e il tifo ultrà, quello cattivo, sporco che nulla ha a che fare con la bellezza dello sport.

I protagonisti sono Aurora e Vinicio che sembrano essere agli antipodi, lei contessina della Roma bene, colta e ricca, almeno in apparenza, ingabbiata in un rapporto finto, quasi obbligato con un ragazzo del suo ceto; lui invece è un borgataro senza speranze né sogni, che ha perso il padre in tragiche circostanze e lo incolpa dei guai che hanno investito lui e la madre da allora e sfoga la rabbia come meglio crede.

Lo scontro fra i due è inevitabile. Ribollono entrambi e sono pronti a scoppiare. Eppure, qualcosa li cattura, li ferma in un certo senso e da quel momento niente potrà più essere come prima.

"Si, l'aurora non bacia chi è immerso nel buio. Però la luce, ogni tanto, filtra dalle tapparelle."

È possibile un amore fra due persone tanto diverse? In genere forse no, almeno se uno dei due non è disposto a cambiare. Ma forse qui uno dei due è pronto da sempre per farlo.

"Ti amo così tanto da sforzarmi di capire chi sono, o almeno chi voglio essere."

Ho amato il romanzo, anzi, mi correggo, all'inizio ho odiato Vinicio, proprio non lo sopportavo, per non parlare di lei e delle sue spigolosità. Poi sono entrata dentro le logiche della storia e ho amato alla follia l'evoluzione di uno dei personaggi. Quel lento processo di cambiamento che percorre tutto il libro. A tratti sembra non cambiare affatto, altre volte sembra addirittura fare passi indietro. Eppure, il protagonista della fine è tutt'altro rispetto a quello delle prime pagine.

Che altro dire? Leggetelo!!!!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO


 

 

RECENSIONE a     

“CRIPTOANIME” di Mauro Gallotti

 


SINOSSI

La disillusione e il desiderio di rivalsa, la rabbia e la solitudine, ma anche l’amore e la ricerca di sé stessi, si intrecciano in questo thriller psicologico che scava a fondo nell’animo umano. Lara, una quarantenne amareggiata e delusa, accetta la proposta spregiudicata di Alcide, un funzionario di banca senza scrupoli pronto a infrangere ogni regola pur di arricchirsi. L’audace obiettivo è un colossale furto ai danni di Marco, la vittima prescelta, che ha costruito un'ingente fortuna grazie all'intuizione di un investimento in bitcoin.

Inizialmente titubante, Lara si lascia trascinare in un gioco pericoloso che presto degenera a causa di un imprevisto sorprendente, spingendola a prendere decisioni sempre più difficili e ad affrontare situazioni che mettono in crisi ogni certezza. Mentre gli eventi si fanno sempre più violenti e drammatici, Marco, Lara e gli altri protagonisti sono costretti a confrontarsi con i propri limiti, le proprie aspirazioni e i propri demoni.

Un romanzo che mette in luce quanto possano essere opache e contraddittorie le motivazioni che spingono le persone ad agire, spesso in bilico tra perdizione e rinascita.

 

RECENSIONE

Proprio domenica scorsa, dopo una camminata in un castagneto, mi sono ritrovata a pranzo a parlare di bitcoin. Mio marito, docente universitario di economia, parlava con il ragazzo di nostra figlia di un libro che gli ha prestato sulle criptovalute. Io ascoltavo senza capirci nulla.

Il giorno dopo mi sono imbattuta in questo romanzo e l’ho preso incuriosita dal genere che adoro e dall’argomento.

Ammetto di aver capito qualcosina in più sui famigerati bitcoin, grazie alle grandi competenze sfoggiate dall’autore, soprattutto che preferisco starne lontana visto quello che è accaduto al povero Marco del romanzo. Povero si fa per dire visto che con un minimo investimento è diventato milionario; tuttavia, questo fa gola a molti e fra furti subiti e aggressioni per poco non ci lascia le penne. Ma chi vuole derubarlo? Chi attenta alla sua vita? Difficile capirlo dal momento che tutte le persone che lo contornano sembrano quasi trasformarsi da amiche, amanti, o anche consulenti finanziari, in ladri senza scrupoli affamati di bitcoin.

Fino all’ultimo però non si capisce di chi fidarsi. Della ex moglie che in fin dei conti ha commesso “solo” adulterio? Dell’amante fidata che però non regge il colpo di venire sostituita? O della nuova fiamma, che sembra quasi il primo amore per Marco e che invece è stata mandata lì dal suo ex consulente di banca? O dello stesso bancario avido di denaro?

Un thriller psicologico molto attuale, ben costruito, con personaggi interessanti e una narrazione che corre veloce coinvolgendo sin da subito. Il ritmo non è incalzante come siamo abituati dai romanzi o dai film di stampo americano, bene dico io che fatico a digerirli, inoltre non è troppo cruento e scenografico; e proprio per questo sa catturare l’interesse grazie alla sua concretezza e sobrietà.

Lo consiglio agli amanti del genere e a chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo e originale!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

martedì 1 aprile 2025

 

RECENSIONE a     

“TO ICE TO LOVE” di Ingrid Rivi

 


SINOSSI

Tucker Dunn ha solo un obiettivo, diventare un giocatore professionista di hockey, infischiandosene di suo padre, che lo vuole impegnato nell’azienda di famiglia, e dell’amore.

L’amore distrae, fuorvia, cambia e Tucker ho solo bisogno di andare dritto per la sua strada, finché sul suo cammino incontra lei. Helen Foster.

Helen che porta un guaio dopo l’altro.

Lo bacia durante una festa della Landa Psi.

Per difenderla, rimedia un occhio pesto.

Si accordano per fingere una relazione.

Nella finzione inizia la svolta.

Tucker non ha bisogno di distrazioni e per Helen lui è l’ultimo con cui vorrebbe distrarsi, ma è innegabile che tra di loro la passione sia difficile da tenere a freno.

Riusciranno Tucker e Helen a resistere?

Non si bacia il nemico, lo si tiene a distanza.

 

RECENSIONE

Adoro la penna di Ingrid Rivi e anche questa volta non mi ha deluso. Le sue storie sono sempre originali e sanno regalare emozioni.

Questa volta ci porta nel mondo dei college americani e di uno degli sport più amati: l'hockey.

Tucker, infatti, dopo un brutto infortunio e mesi di riabilitazione, torna al college e viene riammesso in squadra. Stare lontano dal ghiaccio lo ha indurito e niente sembra riuscire a placarlo se non...

Helen è una studentessa modello che però ha un problemino con gli uomini. Pare che dopo la rottura con il fidanzato storico non riesca più a provare emozioni e nemmeno a far proseguire nessuna relazione che infatti si frantuma, come una maledizione, entro 1 mese. Questa sua "anestesia emotiva" però si scontra con...

Ebbene sì, Tucker ed Helen sono entrambi emotivamente bloccati ma insieme fanno scintille.

Una bellissima storia d'amore capace di catalizzare l'attenzione fin dalle primissime pagine grazie allo stile unico dell'autrice.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

RECENSIONE a     

“RONNIE CAGE. Nel regno di Atlantide” di Daniele Zolfanelli

 


SINOSSI

Una nuova avventura attende Ronnie Cage.

L’ultimo dei mali primordiali, fuggito dalla prigionia millenaria del vaso di Pandora, minaccia di scatenare un’oscurità senza precedenti. Con lo scopo di fermarlo, viene indetto il Consiglio di Atlantide. I maghi più potenti al mondo si riuniscono nella misteriosa città sommersa, ma non tutto è come sembra. Tra sogni inquietanti, terre invase dalle ombre e creature mai viste, Ronnie conoscerà il lato più oscuro della magia.

 

RECENSIONE

In questo terzo episodio della serie dedicata al giovane apprendista mago Ronnie Cage, i nostri eroi sono impegnati a trovare un modo per sconfiggere Inganno, il terzo male uscito dal Vaso di Pandora.

Quando Howard viene convocato dal Consiglio della magia di Atlantide, decide di partire solo con Ronnie in quanto può portare con sé solo un apprendista. La domanda però è una sola: sarà una trappola?

A voi scoprirlo.

Una nuova entusiasmante avventura aspetta Ronnie e i suoi amici, forse la più difficile perché Inganno ha tessuto la sua tela e non sarà facile capire chi è coinvolto e chi no, o meglio cosa è reale e cosa un mero... inganno.

Consiglio questo terzo volume agli amanti del genere fantasy per ragazzi!

 

VOTO

Libro   4 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

RECENSIONE a     

“DARK ANGEL” di Aurora Ballarin

 


SINOSSI

William Blaine è un uomo cresciuto in un ambiente che lo ha privato poco per volta di ogni tipo di sentimento, soprattutto dell’amore che, nel suo cuore, ha avuto sempre e solo un nome: Angeline Bryce.

Lei, la sorella di quell’amico morto per mano della mafia che Angeline stessa ripudia.

Ma, quella realtà, fatta di segreti e sangue, li unisce in un matrimonio combinato che poggia le sue basi su un rancore mai sopito.

Non potranno rifiutare, non quando a essere in pericolo è la loro stessa vita.

O forse è solo una scusa a cui vogliono credere entrambi, perché il tempo non è in grado di cancellare ciò che hanno condiviso.

 

RECENSIONE

William è il figlio del padrino di New York. È una testa calda e un donnaiolo impenitente, ma nel suo cuore da sempre c'è un'unica donna. Purtroppo, da quando il fratello di lei è morto, forse proprio per colpa di William, il loro amore è divenuto odio.

Angeline è la figlia di uno dei soci del padrino. È una ragazza grintosa e bellissima, ma non si fa avvicinare da nessuno, o almeno a nessuno concede più il proprio cuore.

E poi arriva il destino dietro le vesti del padrino e li costringe a un matrimonio per rinforzare la forza della famiglia.

Inutile dire che fra i due dall'odio si arriverà presto all'amore, passando ovviamente attraverso la passione.

Ma se fosse tutto un bluff?

A voi scoprirlo. Io mi limito a consigliarvi questo bel mafia romance che si divora in una serata, dopotutto l’autrice è una sicurezza, con lei non ci si annoia mai.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


sabato 29 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“UN LORD DA REDIMERE. Ombre e seta series. Vol 4” di Sofie Darling

 


SINOSSI

Lui non si fermerà davanti a nulla...

Dieci anni dopo che la sua famiglia lo ha dato per morto, la spia inglese Lord Percival Bretagne è tornato a casa, ma la sua missione è tutt’altro che conclusa. Interpretare il ruolo di aristocratico nelle bische londinesi e alle feste nelle tenute di campagna è solo una copertura per la sua vera missione. Percy sta dando la caccia all’uomo che gli ha rubato tutto: la famiglia, il matrimonio, persino la sua identità. E questa volta non si fermerà davanti a niente.

Lei rischierà tutto...

Ma una notte con Isabel Galante cambia tutto. Per salvare il padre imprigionato lei è disposta a giocarsi il premio più intimo che una donna possa offrire, ma non si aspettava un avversario diabolicamente bello e con una vena malvagia pericolosamente attraente. Ma Isabel farebbe di tutto per la sua famiglia… anche tradire Percy.

Chi vincerà nel gioco chiamato amore?

Con il destino del governo e della sua nuova vita in bilico, Percy comincia un appassionato gioco di verità e bugie con Isabel. Mentre scoprono chi sono veramente, capiranno che vincere potrebbe significare perdere ciò che conta di più: quello che provano l’uno per l’altra?

 

RECENSIONE

In questo nuovo capitolo della serie ritroviamo Lord Percival Bretagne che avevamo già conosciuto nei primi due volumi e che qui appare a sorpresa. Sorpresa almeno per me perché dopo aver divorziato dalla moglie che aveva abbandonato per anni fingendosi morto e dedicandosi allo spionaggio in giro per l'Europa, ero proprio convinta che non lo avremmo più rivisto. Dopotutto è un personaggio che parte perdente, che la lettrice in un certo senso mal sopporta per il dolore arrecato alla povera ex moglie, per non parlare della figlia che hanno in comune.

E invece l'autrice ci propone la sua storia. Da brava spia, infatti, lo troviamo a fare quello che meglio sa fare e durante una missione si imbatte nella bella Isabel, costretta dal suo peggior nemico a piegarsi al suo volere.

Fra i due tutto parte in maniera poco romantica, ma poi gli eventi sconvolgono tutto.

Devo ammettere che Percy in questa nuova veste ha parecchio fascino. Okay, ammetto che sapevo che celava nel suo animo molte cose belle però ci voleva un libro su di lui per poterlo riabilitare ai miei occhi. Ed è stato fatto un lavoro egregio.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO