RECENSIONE a
“IO NON CREDO NEL DESTINO” di Elena Inuso
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Io non credo
nel destino
AUTORE: Elena Inuso
EDITORE: Self
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PAGINE: 213
PREZZO DI COPERTINA: 4.24
€
GENERE: Romance
SINOSSI
Un ragazzo, un incidente stradale. “Poi tutto si
spense”. È così che incontriamo Simone, la sua bontà d’animo, la sua passione
per le moto, un attimo prima del vuoto più nero; è così che, subito dopo,
appare sua moglie, Rebecca, per tutti Becca, che vuole ignorare il dolore e
vivere la sua vita, non curandosi delle condizioni di suo marito e del lento
recupero che gli servirà. L’incontro con Alessandro e la possibilità di
realizzare la sua aspirazione più grande, quella di diventare un’attrice
famosa, metterà in discussione le sue certezze. Ma non tutto è come sembra: la
vita ha già in serbo un piano diverso. Cosa sceglierà Becca? Se stessa e il
sogno che sta vivendo, o l’uomo che ha profondamente amato al punto da
promettere di passare il resto della vita con lui? Esiste un destino già
scritto, al quale è impossibile opporsi, o sarà lei la sola artefice della
propria esistenza? “Io non credo nel destino”, è quello che Becca continua a
ripetere, ma, alla fine, forse, nonostante il dolore, nonostante le cose brutte
che sembrano schiacciarci, si trova sempre la giusta strada.
RECENSIONE
Una storia intensa, drammatica, che fa arrabbiare ma
anche sognare e sperare.
Il tema trattato non è facile, tutt'altro, è già
stato scritto e anche con successo quindi cadere nell'emulazione è molto
facile, ma l'autrice ha saputo aggirare l'ostacolo ed essere molto originale.
Inoltre, ha saputo catturare l'attenzione ed emozionare.
La storia nasce dalla voce narrante di Simone, un
uomo di 32 anni che nella vita ha sempre cercato il bene degli altri, dalla
famiglia di origine alla moglie sacrificando spesso i suoi desideri per vedere
felici le persone che ama. Tutto finché un tragico incidente lo lascia in coma.
La moglie Becca è disperata anche perché lei stessa
ha messo in standby la propria vita per le necessità concrete della
quotidianità. Ha dovuto rinunciare ad esempio alla carriera di attrice, ancora
agli esordi e quindi poco remunerativa, ma ora senza nemmeno un marito che la
sostiene rischia di non farcela ad andare avanti.
Come comportarsi con un marito in coma per mesi?
Aspettare e sperare o cercare di trovare altre vie per sentirsi realizzate e
ancora vive? Può l’incontro con Alessandro, un vecchio compagno di studi e ora
protagonista di un nuovo film per cui lei partecipa come aspirante
co-protagonista, darle nuovamente un briciolo di serenità?
Una storia difficile e controversa che scuote gli
animi, dei personaggi pieni di sfumature come nella realtà, che sbagliano e si
redimono, che spesso non sanno cosa fare. Infine, una bella scrittura fluida e
accattivante che cattura.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
Eros 4 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento