RECENSIONE a
“COME UNA FARFALLA” di Chiara Trabalza
SINOSSI
Harper ha un passato difficile che le ha spezzato
le ali e le ha lasciato cicatrici profonde. Mason non ha avuto una vita facile,
è un uomo ferito che porta sulle spalle il peso di una perdita dolorosa. Si
incontrano in un giorno di pioggia, Harper è in pericolo, è sola e spaventata,
non ha un posto dove andare e Mason decide di aiutarla. Ma fin da subito Harper
e Mason fanno scintille, sono come cane e gatto, non fanno altro che
punzecchiarsi. Harper è sfrontata e arrogante, ha imparato a nascondere dietro
una corazza le sue fragilità, il suo passato, ancora troppo doloroso da
affrontare, segreti che non è pronta a svelare e che fanno ancora male. Mason è
burbero e riservato, sempre sulla difensiva per proteggere il suo cuore, ha
deciso di chiudere con l’amore una volta per tutte. Non è facile guarire le
cicatrici dell’anima, soprattutto quando il passato torna a bussare alla porta
e fa ancora paura. Ma solo fidandosi l’uno dell’altra impareranno a guarire il
loro cuore spezzato e a rimettere insieme i frammenti della loro vita.
Perché anche con le ali ferite si può sempre
tornare a volare come una farfalla.
RECENSIONE
Il romanzo inizia con Harper che corre, scappa da
qualcosa o da qualcuno e lo fa ancora e ancora, per buona parte della storia
perché la vita le ha chiesto spesso di pagare conti troppo alti. In famiglia,
con gli amici e con i fidanzati ha sempre ricevuto schiaffi in faccia, in tutti
i sensi.
Harper è una vittima, una sopravvissuta, una ragazza
che però cerca con disperazione la sua indipendenza e la sua felicità e lo fa
fino a quando si imbatte in Mason. Lui è tutto il contrario di ciò che ha
sempre avuto. È una sorta di salvatore, di eroe con l'armatura scintillante, di
principe azzurro. È talmente troppo che fatica quasi ad accettarlo. Ma chi le
darebbe torto con tutto quello che ha subito nella vita?
Una favola moderna dove a violenza e soprusi si
controbilanciano amore e generosità. Dove i personaggi ti entrano nel cuore al
punto che puoi e vuoi chiamarli amici. Dove la scrittura ti cattura dalla prima
all'ultima parola.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
Nessun commento:
Posta un commento