RECENSIONE
a “CUORE NOMADE” di Daniela Carboni
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Cuore nomade
AUTORE: Daniela Carboni
ANNO PUBBLICAZIONE: 2023
PREZZO DI COPERTINA: 0.89€
GENERE: Romance
SINOSSI
El Paso, Texas
Raphael è un ragazzo che si trova costretto in
giovane età ad affrontare una serie di perdite drammatiche, che lo porteranno a
crescere in fretta. L’incontro con una dolce bambina lascerà in lui il tenero
ricordo che lo accompagnerà per tutti gli anni difficili che si troverà ad
affrontare.
Morgana Monroe, giovane donna bellissima e
indipendente, ha un unico sogno nella vita: laurearsi e lavorare presso il
carcere cittadino. Incastrata in una vita scomoda e che non desidera al fianco
del fidanzato Gregory Irving, durante il progetto universitario sui carcerati
che le viene assegnato, incontra un uomo rude ma sensibile, fiero e deciso:
Raphael Herrera.
Appena i loro sguardi si incrociano, le vibrazioni
si fanno intense, fino a far battere all’unisono i loro cuori. Raphael, il cui
passato è legato a doppio filo con quello degli Irving, riconosce nella giovane
donna la bambina che, una notte di tanti anni prima, aveva donato sollievo alla
sua anima sofferente. Sulla corazza erta a protezione del suo cuore, nomade e
selvaggio come quello dei suoi antenati pellerossa, si forma una crepa, che
comincia pian piano a sgretolarsi sotto la pressione del bisogno e del
desiderio che ha di lei.
Morgana, turbata dalle emozioni contrastanti, prova
a resistere al dolce richiamo di quegli occhi, scuri e profondi, ma alla fine è
costretta a cedere alla passione che li divora.
Sullo sfondo dell'arido deserto texano, Raphael e
Morgana si scopriranno due anime affini, destinate ad appartenersi per sempre.
Riusciranno infine a viversi, portando alla luce la verità sugli Irving e
sconfiggendo la malvagità di Charlene?
RECENSIONE
Nuova avventura per Daniela Carboni che sa sempre
creare storie molto originali. La sua penna e il suo stile sono unici,
eleganti, concreti.
Questa volta siamo in Texas, a El Paso, e i
protagonisti sono molto diversi fra loro e ben caratterizzati.
Morgana è nata in una famiglia ricca, importante, il
padre era un noto avvocato e le porte per lei sono sempre state aperte, almeno
fino a che il padre non è deceduto lasciandola nelle mani di una donna
ambiziosa e manipolatrice: Charlene.
Raphael invece è figlio di un ricco uomo politico
che non ha mai riconosciuto né lui né il rapporto con sua madre non essendo
alla sua altezza. Inoltre, alla sua morte l'uomo ha lasciato il figlio e la
madre senza nulla a vivere di stenti.
Due mondi opposti, luce e buio, ma anche due cuori
che battono all'unisono. Una storia dolcissima che tocca il cuore e che viaggia
attraverso mille vicissitudini e contraddizioni. Unica pecca, se così vogliamo
chiamarla, essendo Raphael di origine nativo americana per parte di madre e
visto che si tocca l'argomento grazie a un lembo ti terra appartenuto alla
tribù della madre, mi sarebbe piaciuto qualche approfondimento. Ma è un gusto
soggettivo.
Consiglio caldamente il romanzo alle amanti del
genere!
VOTO
Libro 4 stelline

Nessun commento:
Posta un commento