venerdì 20 gennaio 2023

 

RECENSIONE a     

“SOTTO IL GHIACCIO” di Micol Manzo

 


NOTIZIE UTILI

TITOLO: Sotto il ghiaccio

AUTORE: Micol Manzo

EDITORE: Self

ANNO PUBBLICAZIONE: 2023

PREZZO DI COPERTINA: 2.99 €

GENERE: Narrativa

 

 

SINOSSI

Quando Kira apre gli occhi, si ritrova in una tenda fatta di pelli e legna. È stesa a terra, in mezzo a dieci sconosciuti. È finita in un luogo gelido quanto inospitale: Yamal, nella lingua samoieda "la fine del mondo", in Siberia. Ma la situazione è molto più complicata di quanto possa immaginare. Non riconosce le persone che dichiarano essere i suoi genitori, né i nenets, il popolo a cui appartiene. Ben presto, scopre di essersi risvegliata da un coma che non solo le ha tolto tre mesi di vita, ma ha anche cancellato il suo passato. Trentacinque anni della sua esistenza. Più i giorni passano, e più la memoria stenta a tornarle. Solo alcune immagini affiorano nella sua mente, delle scene che non l'aiutano a ritrovare il senso di appartenenza ai nenets, né al luogo in cui si trova, ma accrescono in lei il timore di essere finita in un incubo, un presente fatto di segreti e menzogne. Un presente inquietante che nasconde un passato ancora più minaccioso.

 

RECENSIONE

Adoro i romanzi di Micol Manzo perché mi permettono di viaggiare con la fantasia e di conoscere popoli spesso ignoti ma ricchi di storia e cultura.

Questa volta siamo nella fredda e inospitale Siberia, per l'esattezza nella penisola di Yamal, con il popolo dei Nenets, pastori di renne.

 

 

Fra questi indigeni si mescolano le vite della giovane Kira, che a causa di una caduta dalla slitta è rimasta in coma per mesi e quando si risveglia non ricorda nulla, e della bambina Rimma che ha doti eccezionali e assiste lo sciamano del popolo nelle sue funzioni.

I nenets sembrano un popolo di forti e concreti lavoratori, eppure nascondono dei segreti che creano disagio sia a chi non ricorda nulla sia a chi sta crescendo e cercando un suo posto nel mondo.

Affascinante e altrettanto cruda la vita dei nenets che ci viene abilmente descritta e che permette di "vedere" quasi "toccare" con mano questo piccolo pezzo di mondo e di umanità.

Il finale poi mi ha spiazzato, ma ci sta tutto. Venire sorpresi da un romanzo fa sempre piacere.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO


Nessun commento:

Posta un commento