RECENSIONE a
“L’UOMO DEI CAMPI” di Patty Li Vecchi
NOTIZIE UTILI
TITOLO: L’uomo dei
campi
AUTORE: Patty Li Vecchi
EDITORE: Self
ANNO PUBBLICAZIONE: 2022
PREZZO DI COPERTINA: 2.69€
GENERE: Narrativa
SINOSSI
“Sono un contadino. Voglio vivere nella mia terra e
prendermi cura di essa”. Era la frase che ripeteva spesso Salvatore, alla gente
che gli chiedeva cosa volesse fare nella vita. Nato e vissuto a Monreale in
provincia di Palermo. Ha avuto una bella famiglia numerosa, cercando di
prendersi cura dei propri cari, nonostante il suo handicap fisico a volte
glielo impedisse. In una Sicilia che tanto gli ha dato e altrettanto gli ha
tolto, viene ricostruito il percorso della sua vita: fatti, avvenimenti,
narrati dalla voce della figlia Patrizia. Un tributo speciale a un uomo che ha
saputo vivere con coraggio l’incognita del domani senza un futuro certo. Una
vita fatta di stenti e piccole gioie, colmata dall’amore incondizionato di
quattro figli e dai loro sorrisi. L’amore di una figlia per un padre. Perché
anche nella semplicità di zappare la terra esiste la maestosità di un grande
uomo.
RECENSIONE
Ho trovato questo romanzo biografico e
autobiografico molto intenso. L'autrice racconta la storia del suo papà e
quindi anche della propria vita e lo fa rendendo omaggio ad un piccolo grande
uomo, un uomo vissuto di stenti e di dignità, un uomo senza cultura ma dal
cuore grande.
In questa sorta di biografia accurata e dettagliata
entriamo in un mondo che ci sembra lontano, a me almeno è parso distante. Così
distante che a tratti mi ha ricordato le meravigliose pagine de I Malavoglia di
Verga. Anche qui è presente una famiglia, molto povera ma di contadini e non di
pescatori, che vive in un piccolo paese della Sicilia. La narrazione è
incentrata sul padre, Salvatore, ma anche gli altri membri della famiglia hanno
una loro importanza dando luogo così ad un romanzo corale.
Un romanzo crudo, schietto, fatto di tanta povertà e
grandi slanci di generosità, di dura realtà ma anche di speranza, di cose
semplici, di qualche cattiveria e di tanto amore.
È una lettura lenta, che va assaporata, gustata,
interiorizzata e che restituisce forti emozioni.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline

Nessun commento:
Posta un commento