RECENSIONE a
“CUORE DI GHEPARDO” di Mathilda Blake
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Cuore di
ghepardo
AUTORE: Mathilda Blake
EDITORE: Mondadori
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PREZZO DI COPERTINA: 2.99
€
GENERE: Romance storico
SINOSSI
Cresciuta a stretto contatto con gli animali, Eva
van der Meer è una ragazza impulsiva e selvaggia, che lavora presso lo zoo di
Amsterdam e che odia la caccia più di ogni altra cosa. Quando lo zoo ingaggia
un cacciatore per catturare una coppia di ghepardi con i quali poter avviare un
progetto di conservazione della specie, Eva proprio non capisce perché affidino
a lei l'incarico di fargli da guida turistica in città. Duke von Lionberger,
detto il duca, si rivela un uomo molto diverso da ciò che lei aveva in mente e
tra i due l'attrazione prende presto il sopravvento. Ma quando Eva si ritroverà
per errore sulla nave che sta riportando in Africa il duca, capirà che le loro
avventure insieme sono appena all'inizio.
RECENSIONE
Nuovo romanzo storico per la meravigliosa Mathilda
Blake che sa sempre regalarci storie ricche di avventure, sentimento e amore
per gli animali. Ma non solo, nelle sue storie troviamo sempre delle eroine
forti, indipendenti, che non si accontentano del ruolo in cui le donne venivano
relegate nell’Ottocento, anzi, le sue protagoniste femminili sono in cerca di
quel riscatto che ognuna di noi, nei secoli, ha desiderato con crescente
intensità.
Ci troviamo ad Amsterdam, sul finire dell’Ottocento.
Eva, rimasta orfana, continua la sua attività come bibliotecaria e tutto fare
all’interno dello zoo Natura Artis Magistra. Il suo amore per gli animali
trapela da ogni gesto e dal rispetto che nutre per tutto ciò che il Creato ci
ha donato al punto di farsi spesso deridere dai colleghi. Tutti rigorosamente
uomini. La vita di Eva cambia radicalmente quando arriva il duca Duke Von
Lionberger, cacciatore di professione, ingaggiato per catturare una coppia di
ghepardi per lo zoo al fine di evitarne l’estinzione. L’idea di usare Eva per
controllare il cacciatore da parte dei dirigenti dello zoo fa sì che i due
passino del tempo insieme e la chimica fa subito scattare qualcosa. Ma si sa
che non basta la passione per far nascere l’amore, soprattutto quando le
ideologie sono così agli antipodi. Può una donna che ama e rispetta gli animali
apprezzare un cacciatore apparentemente senza scrupoli? Come sempre, però, la
realtà è ben diversa da come appare…
Mille avventure, tanta passione e battibecchi, un
viaggio per mare e il fascino dell’Africa e dei suoi tesori naturalistici sono
gli ingredienti straordinari di questo romanzo che ho amato particolarmente
forse perché unisce tante delle mie passioni e ideologie. Superfluo aggiungere
che la penna di Mathilda Blake è unica, ma lo faccio ugualmente perché i
romanzi non devono solo intrattenere ma anche lasciare qualcosa ad arricchire
anima e intelletto, e questa autrice lo sa fare con la semplicità di chi ha
tanto da dare e lo fa umilmente, e per questo arriva al cuore.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
Eros 4 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento