RECENSIONE a
“I SOGNI DI ALICE” di Elisa Mura
NOTIZIE UTILI
TITOLO: I sogni di
Alice
AUTORE: Elisa Mura
EDITORE: Self
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PAGINE: 232
PREZZO DI COPERTINA: 0.99
€
GENERE: Romance
SINOSSI
Alice ha alcune certezza nella vita: 1) i suoi
genitori sono strambi; 2) non si separerà mai dal suo migliore amico Alex; 3)
ricorda tutti i sogni che fa la notte e non manca mai di trascriverli in un
diario; 4) vuole fare l’attrice. A vent’anni, piena di speranze ed entusiasmo,
si trasferisce a Milano, città ricca di opportunità per chi come lei vuole
studiare recitazione, e luogo in cui Alex frequenta l’università. Insomma è
tutto perfetto… o forse no? Tra vicini di casa bizzarri, un nuovo amico dal
fascino orientale ma gay, una compagna di studi altezzosa e un misterioso
sceneggiatore, la vita di Alice non è mai noiosa e nulla ha da invidiare agli
assurdi sogni che le tengono compagnia la notte. Con uno stile allegro e
frizzante, Elisa Mura ci narra con leggerezza e sagacia, le tragicomiche
avventure di Alice… non sempre nel paese delle meraviglie.
RECENSIONE
Commedia leggera e brillante, sicuramente originale
e ricca di colori dettati dai diversi personaggi che con le loro sfumature
animano la storia. Infatti, seppure alla base ci sia una storia d’amore, non lo
definirei propriamente un romance perché l’accento è più sulla vita e i sogni
di Alice e sui tanti personaggi che popolano il suo condominio a Milano, che
sulla coppia vera e propria. Questo non è un male, perché l’autrice ha saputo
creare un romanzo corale, molto coinvolgente e piacevole da leggere.
Alice è una ragazza piena di vita e di desideri, da
sempre la accompagnano i suoi strani sogni che nascono dalle classiche favole
fanciullesche per poi atterrare nella realtà. In pochi la capiscono, uno
soprattutto che è il suo migliore amico da sempre, Alex. Fra i due c’è stato
anche altro ma l’amicizia ha sempre predominato sui sentimenti romantici. Si
ritrovano a Milano, lui innamorato di Kei e lei in cerca di una scuola di recitazione
seria. Nel condominio ci sono personaggi molto caratteristici, dal proprietario
Rudy che fa un lavoro diciamo particolare, dalle gemelle madre e zia di Rudy,
dalla piccola peste Silvia che di guai ne combina spesso, alla vicina Gina
molto appariscente. E poi c’è Andrea, Andrea che nonostante la severità dei
suoi modi riesce a catturare l’attenzione della nostra protagonista.
Una bella storia, diversa dalle solite, divertente
ma anche molto profonda. Tanti personaggi interessanti e dinamici che catturano
l’attenzione. Infine, una scrittura piacevole e coinvolgente.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
Eros 4 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento