RECENSIONE a
“HEART UNDER SIEGE: DETENUTO 4587” di Lorena Nigro e Teresa DG
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Heart under
siege. Detenuto 4587
AUTORE: Lorena Nigro e
Teresa DG
EDITORE: Self
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PAGINE: 315
PREZZO DI COPERTINA: 0.99
€
GENERE: Romance
SINOSSI
Penitenziario di Huntsville - Texas
Condanna da scontare: quarant’anni di reclusione
Pena già espiata: dodici
Avevo solo ventitré anni, quando un brutto scherzo
del destino mi ha spedito nel girone dei dannati. Omicidio di secondo grado… è
ciò che mi sono meritato per aver mandato il mio migliore amico al Creatore.
Ho brancolato nel buio, un buio già sperimentato
che mi ha dirottato in un’esistenza che non mi appartiene. Sono un uomo,
adesso, ma di Colin Baker non c’è più traccia. Al posto dei sogni c’è un numero
a identificarmi: Detenuto 4587.
Ci credereste se vi dicessi che stavo per sigillare
l’unico spiraglio di luce di queste mura di cemento? Niente psicologhe e
nemmeno avvocatesse in una prigione di lupi affamati, eppure… lei esiste. Non
possiamo toccarci né vederci, ma è l’unica a rendere questo dannato posto un
dolce supplizio.
Ho tante colpe, più o meno gravi. Ho una coscienza
e così un’anima che non fanno che tormentarmi. Mi ricordano il castigo in cui
vivo e da cui non uscirò mai perché è come un loop infernale.
Respiro ancora. Forse questo è il mio rimorso.
Respiro per istinto di sopravvivenza, quindi sì, Vostro Onore, sono
colpevole... colpevole di avere un cuore che vuole tornare ad amare.
RECENSIONE
Secondo romanzo della coppia Nigro/DG e devo
ammettere che insieme sono proprio una forza, inoltre sto vedendo una crescita
spropositata di Lorena Nigro di cui ho letto tutto e che romanzo dopo romanzo
stento a riconoscere.
Questo romanzo mi ha colpita particolarmente. La
storia è originale e l'argomento trattato, quello delle carceri americane e
dell'amore fra un carcerato condannato per omicidio e una ragazza normale e di
buona famiglia, è stato sviluppato con competenza e sostanza, tenendo conto
delle vere condizioni di vita dei detenuti, del lato fisico, psicologico ed emotivo
dei protagonisti.
Tate non è solo la classica brava ragazza, figlia
del sindaco della città, maestra d'asilo, con una laurea in psicologia e una
vita spianata davanti. La perdita del fratello, suicidatosi in carcere, solo e
allontanato dalla famiglia perfetta, hanno riempito di sensi di colpa la
ragazza che trova un modo per affrontare i suoi fantasmi: cercando di stare
vicina ad altri detenuti, dando loro quell'affetto che è mancato al fratello. È
così che conosce Colin, condannato a 40 anni per l'omicidio del socio e amico
fraterno. Fra i due, lettera dopo lettera, telefonata dopo telefonata, scatta
qualcosa oltre alla speranza...
Una storia dura, intensa, commovente. Un amore che
va contro ogni logica e ogni schema. Due personaggi incredibili che sanno farsi
amare e sanno emozionare. Due penne che insieme fanno davvero faville.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
Eros 4 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento