RECENSIONE a
“O’RUSSO. Camorra tales vol 1” di JD Hurt
NOTIZIE UTILI
TITOLO: O’ Russo
AUTORE: JD Hurt
ANNO PUBBLICAZIONE: 2023
PREZZO DI COPERTINA: 3.99€
GENERE: Dark mafia romance
SINOSSI
Da bambino le torture della mia famiglia mi hanno amputato
il cuore. Sono rimasto con una mente in disordine e due mani buone solo a
uccidere.
Napoli è la città giusta per un mostro come me:
sole che sbatte sui tetti, buio che rimbomba nei vicoli.
Io sono Kolya Sobolev, meglio detto O’ Russo.
Finalmente ho trovato su chi sfogare l’oscurità che
mi porto dentro.
Lei è un fuoco bugiardo.
Purtroppo è qualcosa con cui voglio bruciarmi.
Da bambina ho dovuto scegliere la Camorra per
salvare chi amo. Ora sono un’affiliata.
Mi chiamo Mariarca Maisto; il mio regno e la mia
prigione è Secondigliano. Per diventare una donna libera devo fottere O’ Russo,
peccato che la mia anima mi gridi contro.
Saprò farla tacere e scegliere ciò che è giusto per
me?
Kolya e Mariarca, quando l’amore si veste di
inganno.
RECENSIONE
Nuova serie per JD Hurt, ambientata a Napoli tra le
fila della Camorra, e che si interseca con la splendida serie Honorable men.
Spendo due parole su queste serie e sull'autrice
prima di parlare di questo specifico libro, perché ci sono storie belle e
storie brutte, e poi ce ne sono di diverse. Già di per sé queste ultime mi
incuriosiscono proprio perché amo essere sorpresa, scoprire idee nuove o mondi
particolari. Con questa autrice poi so di potermi accomodare su un confortevole
substrato di mille tessuti e colori, di profumi, musica e cultura. Ed è
piacevole in un romanzo venire sorpresi non solo da una narrazione originale ma
anche da qualche frammento di sostanza posta dietro ogni angolo a ricordarci
che leggere non serve solo a passare il tempo ma anche a sfruttarlo a pieno, se
poi lo si fa divertendosi tanto meglio.
Detto questo veniamo al nostro Kolya Sobolev, nato a
Mosca e cresciuto nel Jersey, fratellastro di Cesare Natale che ben conosciamo
dalla precedente serie, e che viene soprannominato O' Russo. La sua vita
somiglia in quanto a drammaticità a quella dei protagonisti che lo precedono.
Dolore, privazione, violenza, torture sono niente a confronto di ciò che ha
subito fin da bambino e che lo ha reso l’uomo che è diventato: uno spietato
killer.
Il caso vuole che sbarchi a Napoli dove dimostra il
suo valore, negativamente parlando, ma dove il secondo soprannome, Robinu', ci indica
anche che nonostante tutto O' Russo un cuore ce lo ha ancora.
E quando Robinu’ incontrerà Mariarca sulla sua
strada, anche lei costretta a lavorare per il Sistema per salvare chi ama, le
vite di entrambi cambieranno radicalmente come solo l'autrice sa fare. Con quel
suo modo viscerale di far amare, uomini e donne spietati, con tutta l'anima e,
perché no, anche con ogni fibra del loro corpo.
Per chi non ha problemi con i dark mafia romance, lo
stra-consiglio, difficile trovare di meglio.
VOTO
Libro 5 stelline

Nessun commento:
Posta un commento