RECENSIONE a
“Il sultano dei social” di Isabella Vanini
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Il sultano dei
social
AUTORE: Isabella Vanini
ANNO PUBBLICAZIONE: 2023
PREZZO DI COPERTINA: 0.99€
GENERE: Romance
SINOSSI
«Potrei giurarti col sangue che anch’io sono tuo fino alla morte, e anche oltre.»
Da quando ha perso suo padre, Ylenia soffre e il
dolore che la tormenta non le dà pace. A risvegliare il suo spirito ferito è Il
Sultano dei social, l’ossessione di ogni donna a cui anche lei non riesce a resistere. A suon
di video postati, Akram, questo il suo vero nome, le ruba l’anima, popola i suoi sogni, ma più di tutto le imprigiona il cuore. E anche in lui, quando il destino li
fa incontrare, non tarda a esplodere la passione e un amore forte. Tuttavia il
sentirsi inesorabilmente legati a volte non basta, se i demoni del passato e i
problemi sono in agguato. Fin dove si spingeranno per stare insieme e vivere
fino in fondo il loro amore?
RECENSIONE
Romanzo fresco, molto leggero, ricco di passione ma
anche di romanticismo. L’ambientazione è quella dei social, da cui il titolo, perché
il protagonista maschile è un personaggio pubblico con molto seguito.
Facciamo un passo indietro. Akram è un ragazzo
segnato dal dolore, ha perso i genitori, ha cambiato nazione, è stato adottato
ed ora, anche se è un ragazzo affermato e pieno di donne, non riesce mai a
legarsi a qualcuna e a costruire qualcosa di stabile.
Ylenia è una ragazza come tante altre, a differenza
del fatto che anche lei ha perso i genitori ed è stata accolta in casa dagli
zii che purtroppo nemmeno conosceva.
I due si conoscono attraverso i social, lei è pazza
di lui e lui è in cerca di qualcosa di diverso. Nella realtà poi si avvicinano
ed innamorano. Tuttavia i fantasmi del passato non tardano a spuntare fuori e
creare disagi.
Sicuramente una storia dinamica e piacevole da
leggere, forse più adatta alle giovanissime e a chi predilige letture moderne.
Ho apprezzato la profondità del doloro che unisce entrambi, un po' meno alcuni
dialoghi soprattutto con i cugini che ho trovato un po' forzati, ma forse perché
io sono di vecchio stampo e adoro i classici.
Consigliato!
VOTO
Libro 4 stelline

Nessun commento:
Posta un commento