venerdì 24 febbraio 2023

 

RECENSIONE a     

“FIORI DI CERA” di Stefania Bernardo

 


NOTIZIE UTILI

TITOLO: Fiori di cera

AUTORE: Stefania Bernardo

ANNO PUBBLICAZIONE: 2023

PREZZO DI COPERTINA: 0.99€

GENERE: Romance storico

 

 

SINOSSI

Londra, 1752

Figlia dell’amante del Re, Victoria è un’eccellente botanica anche se nessuno la prende sul serio. Non è però intenzionata a perdersi d’animo. Armata di fascino e intelligenza, è decisa a farsi strada nel mondo.

Lord Morris, cadetto di una nobile e potente famiglia, è rimasto sfregiato in giovane età a causa della malattia. Dopo una carriera promettente, abbandona le scienze naturali a seguito di uno scandalo. Tormentato e schivo, diventa un uomo di spada in cerca di espiazione.

Una sola cosa li accomuna: si detestano.

Costretti a lavorare insieme, la rivalità farà commettere loro un imprudente errore e per porvi rimedio saranno obbligati a sposarsi. Un matrimonio che nessuno dei due desidera, ma necessario per evitare i pettegolezzi.

I loro cuori vengono così travolti da una tempesta di gelosia e passione, odio e incomprensione, mentre nell’ombra un pericoloso intrigo minaccia le loro esistenze.

In una Londra vivace e peccaminosa, tra salotti e ricevimenti, battibecchi e avventure, Morris e Victoria si renderanno presto conto che i sentimenti sono delicati come fiori e labili come cera.

 

RECENSIONE

Da appassionata di romance storici, questo mi ha conquistata. La storia è originale e ben sviluppata, la struttura narrativa fresca e dinamica, i personaggi adorabili.

La contessina Victoria è giovane e piena di talento per la botanica, arte in cui eccelle, peccato solo che nel 1752 alle donne fossero precluse molte attività e chiuse fin troppe porte.

Il suo antagonista, ovvero l’uomo più esperto forse anche di lei in questo campo è, o meglio era, Lord Morris Hawk, che essendo nobile e uomo si è sempre visto spalancare tutte le porte. Peccato che uno scandalo lo abbia travolto.

Tra i due c’è sempre stata rivalità ma anche un qualche cosa nell’aria che li ha messi da subito uno contro l’altro e l’amore per la botanica non ha saputo unirli, almeno fino a quando i due si ritrovano… sposati. Ebbene sì, un caso del destino, un nuovo scandalo e il gioco è fatto.

A volte però ciò che sembra odio altro non è che amore non corrisposto o non sfogato. Un amore che brama per uscire e non trova un varco. Un amore che quando saprà trovare la sua strada potrà ardere e travolgere ciò che incontra.

Una commedia storica ricca di pathos, di passione, ma anche di intrighi e pericoli. Non ci si annoia mai e le pagine, purtroppo, si divorano e finiscono in fretta.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO


Nessun commento:

Posta un commento