RECENSIONE a
“CAMBIA IL VENTO” di Rebecca Quasi e Amalia Frontali
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Cambia il vento
AUTORE: Rebecca Quasi e
Amalia Frontali
CASA EDITRICE: Words
edizioni
ANNO PUBBLICAZIONE: 2023
PREZZO DI COPERTINA: 2.69€
GENERE: Romance storico
SINOSSI
Exeter 1886
Devon Holmes ha tutto e lo ha ottenuto da solo,
partendo dal basso. Possiede un impero finanziario nei commerci marittimi, ha
una moglie nobile, un’ottima posizione in società, due figli eccellenti e
un’amante fidata. L’ascesa ininterrotta lo ha illuso che la buona sorte fosse
sua eterna compagna di viaggio e lo ha spinto ad adagiarsi nelle comodità di
una vita senza sorprese e senza scosse, regolata dalle abitudini. Ma un uomo di
mare dovrebbe sapere che il vento può cambiare in ogni momento e, quando ciò
accade, non gli resta che vedere dove lo porterà il fragore delle onde.
Lady Constance Holmes, per vivere al riparo da ogni
tempesta, ha scelto un matrimonio al di sotto del suo rango, con un uomo ricco
che le ha garantito una vita confortevole, talmente rispettoso della serenità
familiare da non turbarla neppure con la propria presenza. E trovarsi esposta a
un fortunale è quanto di più imprevedibile possa capitarle.
Tuttavia l’inclemenza della sorte ha il pregio di
portare a galla la vera natura di ciascuno e le verità sepolte dalle
consuetudini più abusate. Nel furore dei venti avversi, non resta che ridurre
le vele e tenere ben saldo il timone.
RECENSIONE
Nuova edizione ampliata e modificata per un romance
storico che avevo già letto e amato alla sua prima pubblicazione.
Ormai sapete che adoro i romance storici e Rebecca
Quasi è una delle mie autrici preferite di questo genere e, anche questa volta,
non mi ha delusa grazie alle sue storie sempre originali. Amalia Frontali
invece non la conoscevo ancora ma ha saputo conquistarmi.
Puntuali e precisi i riferimenti storici che arricchiscono
la narrazione di mille piccoli particolari dal vestiario agli usi, per poi volare
con la fantasia e far volare anche noi lettrici senza sapere bene dove ci
porterà il viaggio. Ed è questo, unito allo stile elegante ma leggero, che ho
amato questo romanzo.
Veniamo alla storia. Constance è di sangue nobile,
ma purtroppo una pessima amministrazione ha ridotto all’osso le rendite di
famiglia e seppur bella e titolata non potrà ambire ad un matrimonio da favola;
Devon invece ha i mezzi, costruiti con il proprio duro lavoro e arguzia, ma non
ha nessun titolo. Il matrimonio fra i due sembrerebbe costruito a tavolino e
invece entrambi provano dell’attrazione, se non addirittura amore uno nei
confronti dell’altra.
La storia però inizia molti anni dopo quando
incontriamo una coppia seria, fredda, ordinaria. Constance e Devon sembrano
quasi estranei. Lui ha un’amante fissa da un decennio e lei sopporta e
sopravvive senza chiedere nulla. Sarà una catastrofe finanziaria a farli
svegliare dal loro torpore, ma non sarà certo facile costruire o ricostruire
ciò che è sopito da troppo tempo.
Non svelo altro della trama perché va assaporata e
gustata. Per quanto riguarda i personaggi ammetto che Devon mi ha spesso fatto
arrabbiare mentre Constance è un’eroina del suo tempo, una gran donna, forte,
fiera, coraggiosa. Una donna da amare e da prendere a esempio. Certo anche lei
come tutti ha i suoi lati oscuri ma è davvero raro trovare una dona simile fra
le pagine di un romance storico.
Un plauso alle autrici.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline

Nessun commento:
Posta un commento