RECENSIONE a
“RAIN. LA REGINA DI CUORI” di Alba Des Anges
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Rain: la regina
di cuori
AUTORE: Alba Des Anges
EDITORE: Words edizioni
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PAGINE: 289
PREZZO DI COPERTINA: 2.99
€
GENERE: Romance
SINOSSI
Dopo sei mesi a Las Vegas, passati a collezionare
cactus e a ballare burlesque, Engie ha finalmente accettato che il suo cuore ha
bisogno di Derek per ricominciare a battere. Lui, però, sembra aver rinunciato
ad aspettarla ed è andato avanti: un nuovo album, un nuovo tour promozionale,
nuove avventure sentimentali che si susseguono in modo quasi ossessivo. Ma
Engie non ha intenzione di arrendersi e, spalleggiata dalla migliore amica di
sempre, Brenda Brownie Brandi, decide di tornare a Las Vegas e affrontare le
conseguenze delle proprie azioni. Impegnata in un’ardua missione di
riconquista, la ballerina si trova ad accettare una proposta pericolosa quanto
allettante: partecipare al tour estivo dei Queens of Hearts con la sua
compagnia di ballo. Una vicinanza pericolosa, un viaggio a tappe attraverso gli
Stati Uniti tra turbolenti scontri e sensuali schermaglie, che tra uno show e
l’altro potrebbero permettere a Engie di tornare a essere, una volta per tutte,
la regina del cuore di Derek.
RECENSIONE
Secondo volume di questa bellissima serie Music
Romance.
Se nel primo abbiamo conosciuto il carattere
testardo di Engie, con le sue paure patologiche di amare ed essere lasciata,
qui scopriamo un’altra parte di lei, quella che necessita di amore. Forse una
volta perso il suo Key e fatto chiarezza nei suoi mille dubbi, ha finalmente
capito che nella vita bisogna rischiare per avere ciò che si vuole e se per
riavere indietro l’amore è costretta a lottare fino allo stremo delle sue
forze, be’ la nostra eroina non si tirerà di certo indietro.
C’è solo un piccolo ostacolo: il cuore di Kay.
Ebbene sì, a volte si tira troppo la corda e si
rischia di perdere tutto. Quello che però fa soffrire Engie più di tutto è
veder soffrire l’uomo che ama, vederlo piegato dal dolore e chiuso dentro di
esso. Non sembra più la stessa persona.
Questo secondo volume mi ha straziato l’anima. Se
nel primo quasi ridevo per le loro scaramucce, e soffrivo per il dolore di
Engie che la narrazione in prima persona mi ha fatto sentire sulla pelle, qui
la sofferenza aumenta a dismisura. Il dolore di Kay mi pare di avvertirlo con
la stessa intensità della protagonista e vorrei fare qualcosa per ridargli
coraggio e fiducia, per risentire la sua ironia, la sua voglia di vivere e di
amare.
Insomma, queste pagine sono scritte talmente bene
che le ho vissute in tutto il loro dramma e in tutto il loro amore. Adesso ne
voglio ancora e ancora. Voglio la favola, voglio l’amore.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
Eros 4 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento