domenica 29 agosto 2021

 RECENSIONE a     

“LE CRONACHE DI DOOM. Le pagine perdude. Il testamento di Cassandra” di Marco Bassani e Francesca Daniele

 


NOTIZIE UTILI

TITOLO: Le cronache di Doom. Le pagine perdute. Il testamento di Cassandra.

AUTORE: Marco Bassani e Francesca Daniele

EDITORE: Self

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PAGINE: 154

PREZZO DI COPERTINA: 0.99 €

GENERE: Fantasy

 

 

SINOSSI

Pianeta Terra, siamo nell’anno 3500. La Stars, organizzazione tentacolare fondata dalla famiglia Black, gestisce la politica, l’economia e le strutture militari del pianeta, contrastata dall’androide Gan, capomafia planetario. Ma un passato oscuro lega il losco individuo al patriarca di quella dinastia, in modo perverso. Mentre le pagine del destino, si perdono tra le pieghe del Nulla, toccherà alla piccola Gea, il compito di contrastare gli immortali che cercano di cambiare le carte in tavola nei progetti di Continium, viaggiando nelle linee del tempo, per giungere in quel passato da proteggere, capendo così il significato del vero amore. Kultad, Cassandra, Continium, Gea, quattro esistenze, quattro fati che s’intersecano, delineando insieme il vero volto del Creato. Nella stanza del Nulla, Continium giace, assopito dalle favole di Doom, mentre la piccola Gea gioca con la palla rossa del destino. La realtà si espande e si formano galassie, sistemi, dimensioni, realtà… vita. Nel frattempo, nel Nulla dell’Imperatore, anche Cassandra, un tempo eterna e dea, comincia la sua purificazione. Dovranno tutti fare un lungo viaggio, per giungere alla meta finale. In questo scenario di creature eterne, gli umani trovano il loro posto, tra vampiri ed esseri soprannaturali, sgomitando per emergere tra le innumerevoli civiltà.

 

RECENSIONE

Amo il mondo fantasy di cui ho letto moltissimo e calarmi nel mondo immaginario di questi due autori è stato un viaggio molto intenso fra avventura e sentimenti.

Il loro mondo è fatto di passato e presente, di tante dimensioni e svariati personaggi e ammetto che all’inizio ho fatto un po' fatica a saltare da un luogo ad un altro, ma quando ho iniziato a conoscere i vari personaggi e a capire le dinamiche della storia sono stata rapita dalle pagine che ho letteralmente divorato.

La Storia galleggia come in un limbo dove creature immortali tirano le fila, dove il Continium spazio/temporale è un’entità viva e Gea la sua eterna amata; dove il male esiste e cerca in tutti i modi di cambiare gli eventi; dove gli umani cercano di sopravvivere in mezzo a questi personaggi eterni che li guidano e dove nel lontano 3500 dc il Pianeta è retto dalla Stars una sorta di organizzazione molto potente con le mani, gli occhi e le orecchie ovunque.

Nel mezzo di tutto ciò l’amore è protagonista, ed è un amore immenso, capace di grandi slanci e di sacrifici. Quello che mi ha toccato l’anima è sicuramente quello di Gea verso Kultad a cui deve rinunciare per il bene supremo, così come quello del suo amato Continium che rinuncia alla vita stessa per la giustizia.

Come detto quindi non è solo un fantasy, ma un compendio di generi e di emozioni che consiglio agli amanti del genere ma non solo.

Da non perdere!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 

LINK DI ACQUISTO

https://www.amazon.it/Cronache-Doom-Pagine-Perdute-Testamento-ebook/dp/B0924L2WZD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=francesca+daniele&qid=1630227350&sr=8-1

Nessun commento:

Posta un commento