RECENSIONE a
“DI MIELE E VELENO” di Cristina Origone
A
cura di Samanta
NOTIZIE
UTILI
TITOLO: Di miele e veleno
AUTORE: Cristina Origone
EDITORE: Golem edizioni
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PAGINE: 240
PREZZO DI COPERTINA: 13.20€
GENERE: Romance
SINOSSI
In
questo secondo volume della serie "The waiter's Investigations"
Troviamo Simone alle prese con due casi alquanto complicati. Nella prima
indagine, una giovane cameriera amica di Simone sparisce senza lasciare
traccia. Gli strani traffici, nella villa di fronte all'appartamento della
nonna della ragazza, mettono in allarme l'arzilla vecchietta che spinge Simone
a indagare sul nuovo inquilino, e sul legame che potrebbe avere con la
scomparsa della nipote. Nella seconda indagine, tutto ha inizio con la
registrazione del programma ristorichef, dove quattro chef della Riviera ligure
si devono scontrare per vincere un cospicuo premio. Fra ripicche e vendette,
uno di loro sarà avvelenato. Simone, suo malgrado, rimane coinvolto, ma ben
presto si ritrovare in pericolo e la sua vita dipende dalla scaltrezza di un
gatto.
RECENSIONE
Ho
letto molti libri di questa autrice e ogni volta mi sorprende sempre.
Il
suo modo di scrivere è semplice ma molto specifico
sia
nelle descrizioni delle scene che dei luoghi.
Anche
in questo libro siamo alle prese con due storie dove ci sono misteri,
sparizioni, che il nostro protagonista Simone aiuta a risolvere.
La
prima lo vede protagonista perché la sua amica Alice sparisce e non si sa che
fine abbia fatto...
La
seconda storia invece mette quattro ristoranti in gara e qui ne succedono
parecchie...
Ma
la nostra scrittrice fa un ottimo lavoro perché fino alla fine non arrivi mai a
essere sicura su chi sia il colpevole.
Libro
da leggere e passare ore piacevoli.
VOTO
Libro 5 stelline
Erotismo 4 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento