RECENSIONE a
“IL RAGAZZO DELLE API” di Cristiano Pedrini
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Il ragazzo
delle api
AUTORE: Cristiano
Pedrini
EDITORE: Self
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PAGINE:
PREZZO DI COPERTINA: 2.99
€
GENERE: Romance MM
SINOSSI
Ethan è stato un giornalista di successo, ma da
tempo sembra aver perso lo smalto, passando dalla notorietà alla mediocrità,
confermata dai suoi ultimi servizi giornalistici. L'alternativa offerta dal suo
direttore è chiara: o tornare a scrivere decentemente o fare spazio ad altri.
Quale sarà l'arma del suo riscatto? Forse la storia di quel ragazzo, di nome
Jeremy che, all'angolo di una affollata strada della cittadina canadese di Red
Deer, si ostina a vendere il miele prodotto dalle sue amate api? Il loro primo
incontro susciterà in Ethan il desiderio sopito di scoprire tutto su di lui,
mostrandogli che il riscatto che cerca è poca cosa paragonato al vissuto che il
giovane apicoltore, tiene celato nel suo cuore. Tenterà ogni espediente per
riuscire a comprenderlo, imparando che, come l'ape raccoglie il nettare dei
fiori, lasciandoli intatti, anche Jeremy può cogliere quello che di più
prezioso sa offrire chi gli sta accanto…
RECENSIONE
Cristiano Pedrini mi sta toccando l'anima romanzo
dopo romanzo. Oltre a saper creare delle storie molto piacevoli e originali, ha
anche la capacità di trasmettere messaggi molto semplici ma importanti,
fondamentali.
Non è solo il riconoscimento da parte della società
e delle famiglie di una legittima parità di sentimenti per la comunità
omosessuale, che già di per sé renderebbe il tema interessante, ma è per come
vengono sviluppati i vari personaggi. Jeremy in particolare, il nostro ragazzo
delle api, è un personaggio eroico dal punto di vista della bontà d'animo. Ha
vissuto una vita problematica ma ha saputo darsi da fare e inventarsi un
mestiere che è anche una passione e un sentiero di vita e nonostante le
avversità è sempre pronto ad aiutare il prossimo, con pazienza e dedizione,
come le sue api operaie, e con la stessa generosità e abnegazione.
Jeremy non è l'unico a mostrarci questa via perché
quasi tutti i personaggi, almeno i protagonisti, hanno un cuore aperto e
disponibile.
Forse qualcuno potrebbe dire che questo
"eccesso" di buonismo è stucchevole, io invece dico che se fossimo
tutti così il mondo sarebbe un posto migliore e ben vengano i romanzi che ci
ricordano che tutto è possibile.
Una bella storia d'amore ma anche di amicizia, dei
personaggi splendidi e una scrittura semplice che incanta.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento