RECENSIONE a
“DAGLI OCCHI DI ALICE” di Alessia Moneta
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Dagli occhi di
Alice
AUTORE: Alessia Moneta
EDITORE: Gilgamesh
edizioni
ANNO PUBBLICAZIONE: 2021
PAGINE:
PREZZO DI COPERTINA: 2.99€
GENERE: Narrativa
SINOSSI
Alice ha diciassette anni, capelli rossi come il
fuoco e un enorme, pesantissimo carico di fragilità emotiva con cui fare i
conti ogni maledetto giorno.
Il suo passato nasconde a fatica un grande vuoto,
lasciato dalla fuga del padre quando lei era solo una bambina. Perché andarsene
così, di punto in bianco, senza dare spiegazioni?
I pensieri e le domande non le danno tregua, si
ostinano a toccare ferite ancora aperte, e presto Alice si ritrova a cercare
rifugio nella droga e nell’apatia delle serate passate al centro sociale.
Per fortuna c’è Fede, che ha occhi e cuore solo per
lei, ed è l’unico davvero capace di regalarle momenti di pace assoluta.
Ma la vita sembra voler mettere Alice di nuovo alla
prova, e questa volta non ci sarà più nessuno a portarla in salvo. Basteranno
le sue sole forze a farla rinascere?
Sopravvivere al caos non si prospetta così facile.
RECENSIONE
Romanzo intenso, drammatico, toccante. Dagli occhi di
Alice si vede il mondo, il mondo di un'adolescente di 17 anni della mia città,
Bologna. Una ragazza come tante altre ma con un bagaglio sulle spalle già
troppo pesante.
Una diagnosi di personalità borderline, da non
sottovalutare, l'abbandono del padre senza nessuna motivazione, una sensibilità
accesa, tutto collabora a definire Alice e la sua percezione del mondo. Alice
piange, spesso. Si sente inadeguata, non capita, non ascoltata. Se lo è per
ogni adolescente a maggior ragione può esserlo per chi ne ha motivo.
Incamminarsi però nel sentiero della droga, dalle canne agli acidi, non è una
soluzione. Per sua fortuna però c'è Fede: il suo ragazzo, la sua ancora di
salvezza.
La vita però a volte è subdola e Alice si ritroverà
sola ad affrontare tutti i suoi demoni più uno, il più ostile. La discesa agli
inferi a questo punto è facile e breve.
Essendo di Bologna e avendo due figlie della stessa
età della protagonista, avendo inoltre frequentato psicologi e psichiatri, avendo
vissuto drammi e dipendenze di amiche delle mie ragazze, posso affermare che la
storia è realistica, affrontata con maturità e discernimento. La storia è
complessa e intensa, commovente per metà della narrazione, ben scritta e
coinvolgente.
Non posso che consigliarla!!!
VOTO
Libro 5 stelline
LINK DI ACQUISTO

Nessun commento:
Posta un commento