mercoledì 19 maggio 2021

 

RECENSIONE a     

“LE API DI WATERLOO” di Giulia De Martin

 


NOTIZIE UTILI

TITOLO: Le api di Waterloo

AUTORE: Giulia De Martin

EDITORE: Words Edizioni

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PAGINE: 279

PREZZO DI COPERTINA: 2.99 €

GENERE: Romance storico

 

 

SINOSSI

Inghilterra, 1815

Phédre Hale, Marchesa di Northampton, ha solo vent'anni, quando si trova in balia della sorte avversa: Waterloo le ha strappato l’amato marito e la spensierata fanciullezza. La lady Northampton che amava trascorrere le giornate nella lussureggiante serra è ormai solo un ricordo. Phédre, però, sa che non può soccombere agli eventi e che l’unico modo per sopravvivere è assecondare la propria condizione. Intelligente e caparbia, non si tirerà indietro di fronte a niente per riacquistare sicurezza, anche se ciò significa sposare Edward Hale, l’irlandese dagli occhi di ghiaccio, erede del casato e cugino dell’amato marito disperso. Tuttavia, la vita spesso riserva risvolti inaspettati, fino a sgretolare anche la più solida certezza.

Le grandi tenute di campagna e i dolci pendii della brughiera fanno da sfondo a una storia d’amore e morte, rinascita e assoluzione, intrisa del profumo delle peonie e cullata dal ronzio delle api.

 

"Le Api di Waterloo" ha vinto i Watty's 2020 per la categoria Narrativa Storica. Per ogni copia acquistata, Words Edizioni e Giulia De Martin devolveranno parte del ricavato a un ente che si occupa della salvaguardia di api e alveari.

 

RECENSIONE

Mamma mia quanto mi è piaciuto questo romanzo! È vero che adoro i romance storici quindi ho sempre un occhio di riguardo quando mi imbatto in uno, ma questo ha una marcia in più.

La storia originalissima, i personaggi diversi e pieni, lo stile narrativo, la scelta dei nomi o dei luoghi che non è mai fatta a caso (vedi le note che ho letto con molto interesse), lo stesso titolo che ha un senso molto importante, insomma, tutto in queste pagine mi ha conquistata.

Phédre, la protagonista femminile, è una giovane orfana di madre che è cresciuta col padre e la sorella ma, a differenza di quest'ultima docile ed elegante, lei è alla stregua di un maschiaccio. È comunque bella e intelligente, ha carattere da vendere e saprà subito conquistare il cuore di Lord Richard Northtampton.

La vita però sarà dura con lei, la guerra porterà lontano il marito pochi mesi dopo il matrimonio lasciando lei e la suocera senza protezione emotiva ed economica anche perché poco dopo si scopre che Edward, cugino di Richard, che si credeva figlio illegittimo, è a tutti gli effetti il vero erede del titolo. Phédre si trova così a dover portare un grosso peso sulle spalle, ma le disavventure non finiscono mai per lei che pagina dopo pagina darà mostra di un carattere forte, tenace e fiero.

Una storia che mi ha appassionata, commossa, dilaniata, che ha saputo incuriosirmi e sorprendermi e che ha saputo, sopra ogni cosa, emozionarmi.

Un ottimo lavoro che stra-consiglio!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

Eros 4 stelline

 

LINK DI ACQUISTO

https://www.amazon.it/Api-Waterloo-Giulia-Martin-ebook/dp/B094P43HXJ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2V8O0UY3A9DXU&dchild=1&keywords=le+api+di+waterloo&qid=1621069518&sprefix=le+api+di+%2Caps%2C179&sr=8-2

Nessun commento:

Posta un commento