sabato 12 aprile 2025

 

RECENSIONE a     

“CRIPTOANIME” di Mauro Gallotti

 


SINOSSI

La disillusione e il desiderio di rivalsa, la rabbia e la solitudine, ma anche l’amore e la ricerca di sé stessi, si intrecciano in questo thriller psicologico che scava a fondo nell’animo umano. Lara, una quarantenne amareggiata e delusa, accetta la proposta spregiudicata di Alcide, un funzionario di banca senza scrupoli pronto a infrangere ogni regola pur di arricchirsi. L’audace obiettivo è un colossale furto ai danni di Marco, la vittima prescelta, che ha costruito un'ingente fortuna grazie all'intuizione di un investimento in bitcoin.

Inizialmente titubante, Lara si lascia trascinare in un gioco pericoloso che presto degenera a causa di un imprevisto sorprendente, spingendola a prendere decisioni sempre più difficili e ad affrontare situazioni che mettono in crisi ogni certezza. Mentre gli eventi si fanno sempre più violenti e drammatici, Marco, Lara e gli altri protagonisti sono costretti a confrontarsi con i propri limiti, le proprie aspirazioni e i propri demoni.

Un romanzo che mette in luce quanto possano essere opache e contraddittorie le motivazioni che spingono le persone ad agire, spesso in bilico tra perdizione e rinascita.

 

RECENSIONE

Proprio domenica scorsa, dopo una camminata in un castagneto, mi sono ritrovata a pranzo a parlare di bitcoin. Mio marito, docente universitario di economia, parlava con il ragazzo di nostra figlia di un libro che gli ha prestato sulle criptovalute. Io ascoltavo senza capirci nulla.

Il giorno dopo mi sono imbattuta in questo romanzo e l’ho preso incuriosita dal genere che adoro e dall’argomento.

Ammetto di aver capito qualcosina in più sui famigerati bitcoin, grazie alle grandi competenze sfoggiate dall’autore, soprattutto che preferisco starne lontana visto quello che è accaduto al povero Marco del romanzo. Povero si fa per dire visto che con un minimo investimento è diventato milionario; tuttavia, questo fa gola a molti e fra furti subiti e aggressioni per poco non ci lascia le penne. Ma chi vuole derubarlo? Chi attenta alla sua vita? Difficile capirlo dal momento che tutte le persone che lo contornano sembrano quasi trasformarsi da amiche, amanti, o anche consulenti finanziari, in ladri senza scrupoli affamati di bitcoin.

Fino all’ultimo però non si capisce di chi fidarsi. Della ex moglie che in fin dei conti ha commesso “solo” adulterio? Dell’amante fidata che però non regge il colpo di venire sostituita? O della nuova fiamma, che sembra quasi il primo amore per Marco e che invece è stata mandata lì dal suo ex consulente di banca? O dello stesso bancario avido di denaro?

Un thriller psicologico molto attuale, ben costruito, con personaggi interessanti e una narrazione che corre veloce coinvolgendo sin da subito. Il ritmo non è incalzante come siamo abituati dai romanzi o dai film di stampo americano, bene dico io che fatico a digerirli, inoltre non è troppo cruento e scenografico; e proprio per questo sa catturare l’interesse grazie alla sua concretezza e sobrietà.

Lo consiglio agli amanti del genere e a chi vuole sperimentare qualcosa di nuovo e originale!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

Nessun commento:

Posta un commento