lunedì 6 ottobre 2025

 

RECENSIONE a     

“FRAGMENTS OF US” di Lucia Tommasi

 


SINOSSI

Tessa sta per compiere diciott'anni, ma la sua anima porta i segni di un'infanzia rubata. Cresciuta sotto le mani violente di un patrigno crudele e l’indifferenza di una madre sottomessa, ha imparato a sopravvivere… non a vivere.

Blaise è l’unica costante nella sua esistenza instabile. L’unico che l’ha sempre protetta, anche quando lei sceglieva chi non avrebbe dovuto. Anche quando ha detto sì all’uomo sbagliato.

Bass è potente, geloso, ossessivo. Dopo averla incastrata con una gravidanza, l’ha rinchiusa nel suo inferno personale: mura silenziose, pugni nascosti, minacce sussurrate contro la figlia appena nata. E Tessa? Scappa, ritorna, spera. E poi… rompe.

Ma ci sono legami che nemmeno la paura può spezzare.

Ci sono verità che l’amore non può più nascondere.

Quando Blaise confessa ciò che ha taciuto per anni, per Tessa non esiste più scelta innocente. Solo amore o sopravvivenza. Solo verità o morte.

Fragments of Us è un dark romance emozionante e spietato, dove ogni pagina brucia di dolore, segreti e desiderio.

Una storia cruda, intensa, e indimenticabile.

Perché anche tra le macerie dell’anima…

l’amore può ancora farsi casa.

⚠️ Contiene tematiche forti. Consigliata a un pubblico maturo.

 

RECENSIONE

Questo non è un romanzo, è un'odissea. Un terremoto per i sentimenti.

La protagonista, Tessa, viene da una famiglia dove, alla prematura morte del padre, tutto diventa violento. Divenuta maggiorenne pensa e spera di potersi costruire una vita e una famiglia ben diversa ma, anche in questo caso, la nostra Tessa è sfortunata. Di buono ha che non è mai sola, ha una cara amica, Megan, e un nuovo amico, Blaise, che vorrebbe essere anche qualcosa di più.

A leggere queste pagine però è impossibile non soffermarsi a pensare alla troppa violenza domestica che da sempre ha caratterizzato molti matrimoni, ma anche sul fatto che spesso ci si limita a chiedersi perché una donna permetta certe cose. Tessa ci aiuta anche in questo. È la paura a muovere molte donne, spesso sole e senza mezzi, ma anche la speranza che il mostro che hanno accanto sappia e voglia cambiare.

Credo che l'autrice abbia sviscerato un tema scottante e sempre più drammatico e lo abbia fatto da diverse angolature andando a toccare il cuore e del problema.

Un ottimo lavoro che consiglio!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO


 

Nessun commento:

Posta un commento