giovedì 24 luglio 2025

 

RECENSIONE a     

“VITA DA PRINCIPESSA… O QUASI” di Lucia Scarpa

 


SINOSSI

Lei è confusione brillante. Lui, silenzio che brucia. Insieme? Il caos più esilarante del Kansas.

Astrid di Velmoria è tutto fuorché una principessa modello. Tra scandali, feste leggendarie e una naturale avversione per le regole, è diventata il grattacapo numero uno della corona. Dopo l’ennesima bravata, i suoi genitori decidono che è arrivato il momento di una pausa forzata.

Destinazione: Dodge City, Kansas.

Sotto la guida di zia Helen, orgogliosa proprietaria di un ranch più vicino al Far West che alla corte reale, Astrid si ritrova catapultata in una vita fatta di fango, letame, silenzi sospetti e… rodei.

Ma dietro il caos polveroso della provincia americana si nasconde qualcosa di inaspettato: un festival in pericolo, un’idea azzardata per salvarlo e un gruppo di persone accoglienti… se non fosse per un meccanico scontroso, con un fascino illegale e un segreto piccante.

Jaxon Wilder è tutto ciò che Astrid non sarà mai. Lei è un uragano di energia, vivace e senza filtri, lui è introverso, taciturno e abituato a tenere il cuore al sicuro.

Eppure, tra battibecchi infuocati, momenti esilaranti e un’attrazione impossibile da ignorare, Astrid scoprirà che non serve un trono per fare la differenza… e che, a volte, per ritrovare se stessi, bisogna prima perdersi un po’.

 

RECENSIONE

Astrid è una giovane principessa che spesso sente troppo il peso del regno con tutte le sue regole. È ribelle, irriverente e combina guai, ma forse perché non ha ancora trovato il suo posto nel mondo, non quello giusto almeno.

Ed è proprio all'ennesimo guaio che il re la spedisce in Kansas da una zia per "punizione". Lì la faranno lavorare nel ranch di famiglia e forse per la principessa sarà talmente dura che metterà la testa a posto. Questo lo sperano i reali ma se invece Astrid si trovasse bene a contatto con la terra? E se qui si rendesse conto che l'ambiente informale è per lei più interessante di quello pieno di regole? E soprattutto se qui incontrasse un uomo capace di farle girare la testa? E vi assicuro che Jaxon ne è capacissimo.

Commedia romantica divertente e appassionante in perfetto stile country, con tanto di cowboy e rodei senza dimenticare la giusta dose di sensualità. La scrittura di Lucia poi fa tutto il resto. Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

 

RECENSIONE a     

“UN’ESTATE PER ARRENDERSI. Stagioni series vol 3” di Jess Michaels

 


SINOSSI

Lucien, Conte di Stenfax, è stato fidanzato due volte, ma solo una volta è stato davvero innamorato. L’oggetto del suo affetto era la giovane che amava fin dall’infanzia, Elise. Quando lei lo lasciò per un uomo più ricco e di rango più elevato, lui ne fu distrutto. Ora lei è vedova e lui si ritrova nuovamente attratto da lei, come una falena dalla fiamma.

Elise aveva le sue ragioni per allontanarsi da Lucien, ragioni che lui non capisce. Tornata in società, ora è in gravi difficoltà finanziarie e sta persino pensando di trovarsi un protettore di cui diventare l’amante. Ma Lucien continua ad apparire nei momenti più inopportuni ed è solo questione di tempo prima che il desiderio tra loro esploda.

Il tempo dirà se Lucien riuscirà a superare il suo desiderio di vendetta. E se Elise riuscirà a convincerlo che merita di più, nonostante il passato.

 

RECENSIONE

Siamo giunti al terzo capitolo della serie delle stagioni, quella dedicata all'estate, che mi ha preso parecchio, forse più delle altre, ma si sa, la Michaels è una garanzia.

Rivediamo i personaggi già conosciuti nei precedenti volumi e conosciamo meglio il famigerato Lucien, fratello di Gray e Felicity. Di lui sapevamo che era stato piantato dalla fidanzata e questo lo aveva reso più freddo e guardingo. Quello che invece non conoscevano era la sua disperazione, il dolore, l'animo distrutto. E soprattutto chi non conoscevamo era colei che lo ha ridotto in quello stato.

Elise infatti è tutto il contrario di ciò che avevo immaginato. Lasciando Lucien ha causato un grave dolore, ma non solo a lui. La giovane cela un segreto nel proprio animo e solo ora, dopo tre anni di matrimonio, divenuta vedova può forse sperare nel perdono di Lucien.

Una commedia all'insegna dei battibecchi, del rammarico, del rancore, di mille cose non dette e della mancanza di fiducia, ma anche di un grande amore capace di tutto, anche di un enorme sacrificio.

Bello, bello, bello!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

sabato 28 giugno 2025

 

RECENSIONE a     

“DEVIL’S SONG” di Stefania Bernardo

 


SINOSSI

Una rockstar in declino. Una pianista troppo perfetta. Un’isola che li costringe a restare vicini… e a fare i conti col passato.

Charlotte è una pianista, figlia dell’élite e delle aspettative.

Martin è una rockstar problematica, travolta dagli scandali.

Quando la casa discografica li costringe a scrivere un album insieme, l’accordo suona stonato.

Perché tra loro non c’è armonia, ma rancore.

Obbligati al ritiro in un paradiso tropicale, si ritrovano intrappolati in note troppo intime e battibecchi esasperanti.

Un equilibrio instabile, minacciato da un passato che credevano sepolto.

Un mistero che affonda nelle leggende dell'isola e nei loro problemi mai risolti.

I Caraibi seducono, le notti bruciano. Nulla è davvero sotto controllo.

La passione è destinata ad accendersi come una melodia impossibile da fermare.

E a Devil’s Bay, chi scherza col fuoco… è destinato a cantare con il Diavolo.

 

RECENSIONE

Ho letto e amato diversi romance storici di questa autrice, tuttavia in questo contemporaneo mi ha letteralmente conquistata. Sono entrata nella storia, ho vissuto i battibecchi di Martin e Charlotte sulla mia pella, ma ciò che ho sentito con ogni fibra dell’anima è stata la musica. Quella musica che li divide e unisce al tempo stesso: lei pianista e lui rocker, lei dolce, delicata sulla tastiera mentre lui graffia quando suona e quando canta. Insieme però sono altro, si scontrano e si fondono in un modo unico e ciò che ne esce fa vibrare loro e chi legge.

Charlotte è una lady, figlia di un conte inglese, fa parte della classe d’élite con tutti i pregi che ne consegue senza tralasciare anche i tanti obblighi e costrizioni. Martin invece è il figlio della loro cameriera, nato povero e arricchito grazie alla sua musica, un ragazzo sensibile che spesso si scalda troppo per riequilibrare le ingiustizie arrivando ad usare le mani e finendo per far passare di sé una visione distorta.

Si odiano e si amano da sempre, ma è solo quando sono costretti a trascorrere del tempo insieme ai Caraibi per preparare un album che li vede come coppia inedita che dal rancore spunta fuori la realtà.

L’autrice poi non si limita a scrivere un bellissimo music romance perché fra le sue pagine inserisce anche un mistero degno dei più bei romanzi di avventura caraibici con un tesoro nascosto, un delitto misterioso e dei pirati spietati che inseguono i nostri eroi.

Insomma, ho adorato ogni pagina e ve lo stra-consiglio!!!

 

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO

 

 

RECENSIONE a     

“SOLO PER VENDETTA. 10 killer in famiglia series.” di Laura Parise

 


SINOSSI

Una lettera anonima con tanto di biglietti per una crociera nel Mediterraneo informa Diana della doppia vita di suo marito Piero. Il dilemma è: credere alla missiva e mettere Piero con le spalle al muro, oppure partire?

Per pura casualità sulla stessa nave di Diana e Piero si troveranno anche tre componenti della famiglia Del Giudice: Devana, Jack e Viola.

Durante la cena, poco dopo la partenza dal porto di Napoli viene rinvenuto il cadavere di un uomo. I Del Giudice, una famiglia che è soprannominata “I custodi della giustizia”, aiuteranno il comandante a eseguire le prime indagini fino a quando la nave attraccherà a Palermo.

Con l'aiuto del resto della famiglia rimasta a Petraura, i Del Giudice proveranno a scoprire chi si cela dietro a questo delitto e perché tutte le prove che ha raccolto il vicequestore, salito a bordo a Palermo, lo portano a Diana.

 

RECENSIONE

Questo romanzo fa parte della collana “10 killer in famiglia” che vede protagonisti i membri della famiglia Del Giudice sempre pronti a risolvere delitti e misteri, ed è anche il sequel del libro “La doppia vita di Piero”.

Per chi ha letto quest’ultimo Piero è un personaggio ambiguo, con una doppia vita, una quasi doppia moglie e un carattere all’insegna dell’egoismo. Insomma, non è proprio un personaggio facile da amare. Da qui ad augurargli del male però ce ne corre, eppure… lui e la moglie vincono una crociera, o meglio ricevono i biglietti in forma anonima, così come ricevono l’invito i Del Giudice e per fortuna, aggiungo perché sulla nave avviene un delitto. Non vi dico chi viene ucciso e nemmeno chi viene accusato le pagine però scorrono veloci, così come le indagini e portano a una concatenazione di colpi di scena.

Non conoscevo questa veste di Laura Parise e mi è piaciuta molta, la lettura è scorrevole, il ritmo serrato, la storia credibile. Lettura consigliata!!!

 

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


martedì 17 giugno 2025

 

RECENSIONE a     

“IL FILO INVISIBILE 2” di Valeria Ferri

 


SINOSSI

Alessia, dopo essersi sposata con Mirko, intraprende la carriera di scrittrice, raggiungendo un enorme successo con il suo romanzo rosa. La sua opera, però, le porta non pochi problemi con Mirko perché il romanzo è ispirato alla storia d'amore tra Alessia e Federico. Il marito scopre i suoi vecchi tradimenti e le chiede il divorzio. Federico, invece, ha aperto il suo studio odontoiatrico e ha continui litigi con la fidanzata, Mery, a causa della sua gelosia nei confronti di Alessia e per il suo continuo rifiuto di sposarsi. Le strade di Alessia e Federico tornano a incontrarsi quando lei subisce un grave incidente. Da quel momento la vita della donna cambia radicalmente, imprigionandola in un tunnel di sofferenza, sensi di colpa e tristezza. Federico dovrà lottare con le unghie e con i denti per aiutarla ad uscirne, ma i loro sentimenti saranno ancora così forti da unirli ancora una volta? Il loro filo invisibile li tiene ancora legati l’uno all’altra o il tempo lo avrà spezzato per sempre?

 

RECENSIONE

L'autrice ha saputo farmi e farci penare oltre il dovuto nel primo libro lasciandoci con la curiosità al termine della lettura e il bisogno impellente di sfogliare subito il secondo.

Chi pensava di trovare pace fra queste pagine si sbagliava di grosso perché Alessia saprà far soffrire ancora tutti i suoi "ragazzi", dall'amico di sempre Matteo, all'ex Federico, fino ad arrivare a Mirko, il marito. La sua insicurezza, la paura di amare e, aggiungo, di essere felice sembrano frenarla in ogni momento importante, in ogni decisione cruciale.

Tutto questo poi trova sfogo nella scrittura. Ebbene sì. Alessia butta su carte ogni suo pensiero e ne esce un romanzo d'amore che farà furore ma che le costerà tantissimo in termini di affetti.

A volte dire la verità, anche se romanzata, può essere fatale. Ah, avevo dimenticato di specificare che la trama del romanzo in questione è proprio una sorta di biografia della nostra Alessia. Aiutoooo!!!

Commedia romantica ricca di colpi di scena, drammi, momenti strazianti ma anche attimi di romanticismo e sensualità. Insomma, l'autrice non ci ha fatto mancare nulla.

Consigliato!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO

 

 

RECENSIONE a     

“IL FILO INVISIBILE” di Valeria Ferri

 


SINOSSI

Alessia è un’adolescente solare e piena di vita, ma anche testarda e fragile. Le sue insicurezze verranno messe a dura prova da un imminente sfratto, dal rifiuto di suo padre e dai continui litigi con la madre e la sua migliore amica. Neanche l’amore di Federico, con cui si fidanza, riesce a sollevarla dalla sua tristezza. Nonostante gli anni passati divisi l’uno dall’altra, il destino decide di incrociare nuovamente le loro strade, catapultandoli in un turbinio di emozioni mai provate. La paura di soffrire li convince a non volere legami e la loro diventa una vera e propria relazione di sesso travolgente e passionale. Ma ben presto i sentimenti si faranno strada tra loro e dovranno scegliere se mantenere il loro patto oppure lasciarsi sopraffare dall’amore. E l’arrivo di un altro uomo nella vita di Alessia renderà le cose ancora più complicate.

 

RECENSIONE

Se vi appassionano le storie romantiche nate sui banchi di scuola, gli amori sofferti e tormentati, i romanzi corali allora questo fa per voi.

Alessia è una ragazza come tante alle prese con la scuola, le amicizie e i primi amori. Ha però anche i suoi problemi familiari con un padre assente che ha lasciato lei e la madre piene di debiti.

In mezzo a tutto questo ha un migliore amico che forse vorrebbe essere qualcosa di più e un nuovo ragazzo col quale sembra esserci come un filo invisibile che li unisce.

Avete mai provato questa sensazione? Conoscere qualcuno e capire subito che qualcosa vi lega a lui fin nel profondo? È qualcosa di inebriante se letto in un romanzo ma anche di totalizzante e fortemente pacifico. Almeno questo è ciò che ho sperimentato io.

La nostra protagonista, Alessia, invece non trova pace nella sua esistenza, nemmeno accanto al suo Federico.

La storia però non finisce qui, c' è un seguito e io corro a leggerlo!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


martedì 3 giugno 2025

 

RECENSIONE a     

“L’AMORE NON È MAI PERFETTO” di Maria Orlandi

 


SINOSSI

Andare a Milano le era sembrata una buona idea. Cambiare casa, lavoro, città e allontanarsi da tutto ciò che potesse ricordarle il momento più umiliante della sua vita. Una fuga? Forse. Ma chi poteva giudicarla? Di sicuro non Giorgio, con tutte le sue insicurezze. Anche se – e questo Caterina non poteva negarlo – ora che si avvicinava il periodo delle Feste sentiva più forte la mancanza della sua famiglia e della sua migliore amica.

Erano stati mesi duri per Alberto: l’infarto del padre aveva rappresentato un imprevisto difficile da gestire a centinaia di chilometri di distanza, ma il Dottor Thomas Parinoci aveva rimesso a nuovo il cuore del suo vecchio e ora non restava che riprendere le fila del lavoro e trovare un Albero per Giacomo, suo figlio, il suo tutto. Soltanto suo, però, da quando Francesca aveva deciso di sentirsi stretta nel ruolo di madre e di moglie e se ne era andata. Tornava, di tanto in tanto, per tormentarli, e lui cedeva, per il bene di Giacomo.

Il giorno in cui Caterina e Alberto inciampano l’una nella vita dell’altro hanno entrambi perso fiducia nell’amore. Eppure il destino disegna le sue trame senza chiedere le nostre opinioni. Tra equivoci, ostacoli, paure e convinzioni da scardinare le loro strade si intrecciano, i loro passi inciampano, gli sguardi si rialzano per incontrarsi di nuovo. È la vita, è l’amore. E non c’è nulla di perfetto in tutto questo, perché non esiste una forma preconfezionata di felicità. Ognuno deve trovare la sua.

Lei è bloccata dai suoi pregiudizi. Lui dal legame tossico con la madre di suo figlio.

Innamorarsi l’una dell’altro non sembra una buona idea. Forse è la peggiore.

Ma nessuno può tenere l’onda lontana dalla riva.

Una storia romantica, a tratti ironica e molto tenera, dove l’amore si mostra nelle sue versioni più estreme: catene che imprigionano oppure ali che fanno volare.

Se sei una persona romantica e ami il lieto fine e i sogni a occhi aperti, “L’amore non è mai perfetto” è la storia che stavi cercando ♥

Tropes:

office romance

second chance

slow burn

fish out of water

frenemies

new girl in the city

soft spicy

 

RECENSIONE

Romanzo dolcissimo dove i grandi sentimenti la fanno da padrone, scritto con eleganza e capacità di linguaggio, ma soprattutto capace di coinvolgere il lettore.

Caterina è una donna in fuga, dal dolore più che da eventi drammatici. Non ha saputo accettare un rifiuto, non ne è capace. Lei che nella vita sogna il principe azzurro con tutta la favola annessa e che pretende la perfezione, non può accontentarsi di nulla di meno.

Alberto invece di batoste nella vita ne ha prese diverse, in campo affettivo poi non ne parliamo. Ha già una separazione alle spalle da una donna anaffettiva, che nemmeno l’amore di un figlio ha saputo trattenere.

Due anime ferite che si incontrano e si riconoscono subito, ma che le vicissitudini della vita, mescolate ai preconcetti che ognuno di noi si porta dentro, allontana piuttosto che unire. Come dico sempre io però se c’è l’amore il successo è assicurato, almeno nei romanzi.

E poi non dimentichiamo il terzo protagonista, il piccolo Giacomo al quale è impossibile resistere.

Una bellissima storia d’amore e di seconde e importanti possibilità tutte da scoprire. Consigliato!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTI