lunedì 6 ottobre 2025

 

RECENSIONE a     

“FRAGMENTS OF US” di Lucia Tommasi

 


SINOSSI

Tessa sta per compiere diciott'anni, ma la sua anima porta i segni di un'infanzia rubata. Cresciuta sotto le mani violente di un patrigno crudele e l’indifferenza di una madre sottomessa, ha imparato a sopravvivere… non a vivere.

Blaise è l’unica costante nella sua esistenza instabile. L’unico che l’ha sempre protetta, anche quando lei sceglieva chi non avrebbe dovuto. Anche quando ha detto sì all’uomo sbagliato.

Bass è potente, geloso, ossessivo. Dopo averla incastrata con una gravidanza, l’ha rinchiusa nel suo inferno personale: mura silenziose, pugni nascosti, minacce sussurrate contro la figlia appena nata. E Tessa? Scappa, ritorna, spera. E poi… rompe.

Ma ci sono legami che nemmeno la paura può spezzare.

Ci sono verità che l’amore non può più nascondere.

Quando Blaise confessa ciò che ha taciuto per anni, per Tessa non esiste più scelta innocente. Solo amore o sopravvivenza. Solo verità o morte.

Fragments of Us è un dark romance emozionante e spietato, dove ogni pagina brucia di dolore, segreti e desiderio.

Una storia cruda, intensa, e indimenticabile.

Perché anche tra le macerie dell’anima…

l’amore può ancora farsi casa.

⚠️ Contiene tematiche forti. Consigliata a un pubblico maturo.

 

RECENSIONE

Questo non è un romanzo, è un'odissea. Un terremoto per i sentimenti.

La protagonista, Tessa, viene da una famiglia dove, alla prematura morte del padre, tutto diventa violento. Divenuta maggiorenne pensa e spera di potersi costruire una vita e una famiglia ben diversa ma, anche in questo caso, la nostra Tessa è sfortunata. Di buono ha che non è mai sola, ha una cara amica, Megan, e un nuovo amico, Blaise, che vorrebbe essere anche qualcosa di più.

A leggere queste pagine però è impossibile non soffermarsi a pensare alla troppa violenza domestica che da sempre ha caratterizzato molti matrimoni, ma anche sul fatto che spesso ci si limita a chiedersi perché una donna permetta certe cose. Tessa ci aiuta anche in questo. È la paura a muovere molte donne, spesso sole e senza mezzi, ma anche la speranza che il mostro che hanno accanto sappia e voglia cambiare.

Credo che l'autrice abbia sviscerato un tema scottante e sempre più drammatico e lo abbia fatto da diverse angolature andando a toccare il cuore e del problema.

Un ottimo lavoro che consiglio!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO


 

lunedì 29 settembre 2025

 

RECENSIONE a     

“CUORE IN TEMPESTA” di Ilaria Carioti

 


SINOSSI

Una donna in cerca di se stessa. L’incontro con un principe impeccabile e un lupo di mare dal cuore selvaggio.

L’autunno non è la stagione migliore per trasferirsi in una città di mare, ma è quella che Diana ama di più. L’odore della pioggia, il fragore delle onde in burrasca… Tutto ciò che agli altri suscita malinconia, a lei regala un senso di appartenenza, forse perché riflette la tristezza che porta nel cuore.

Ritornata nel luogo in cui fu felice con la nonna - dalla quale ha ereditato una boutique ormai chiusa da anni e un appartamento sul porto – decide di riaprire il negozio di abbigliamento e di ricominciare da lì.

È così che inizia a intrecciare legami con gli abitanti del molo: tra loro ci sono Edoardo, soprannominato da tutti “er principe” per l’eleganza impeccabile, e Lele Capinna, un lupo di mare che lavora sul gozzo di un pescatore nordafricano chiamato Alì Babà.

Due uomini agli antipodi. Il primo rappresenta il prototipo che ha sempre sognato, ma Diana non può lasciarsi andare: troppo perfetto per lei.

Lele incarna tutto ciò che non ha mai creduto di desiderare, eppure, c’è qualcosa nei suoi occhi che la cattura e la spinge a guardare oltre le proprie paure.

Diana e Lele sono anime ferite, prigioniere dei propri fantasmi, ma insieme trovano per la prima volta il coraggio di affrontarli. Lele però sa bene una cosa: quella donna non può appartenere a un uomo di mare come lui. Forse il suo destino è tra le braccia di un principe… e non di un lupo di mare.

“Cuore in tempesta” è un contemporary romance intenso, dove l’autunno che Diana porta nell’anima si colora, a sorpresa, di primavera grazie a un amore capace di abbattere ogni barriera.

 

RECENSIONE

Ilaria Carioti ci ha abituati alle sue storie particolari, sempre originali, sì, perché lei è una che canta fuori dal coro, di conseguenza leggendo i suoi romanzi non sai mai cosa aspettarti.

Anche in questo caso abbiamo una protagonista particolare, Diana, a cui la vita ha dato poco e quel poco le è stato sottratto. Sola e con poche speranze lascia la capitale e torna nella cittadina di mare e nella casa di sua nonna dove da bambina è stata felice e qui decide di riaprire il negozio di abbigliamento che un tempo era della sua parente.

Qui incontra anche due uomini, Edoardo e Lele. Edo sembra perfetto per lei, come per qualsiasi altra donna: è bello, seducente, dal carattere limpido e solare. Lele invece è come la notte, spigoloso, sfuggente e circondato da donne e mistero.

Diana però ha tante cose da nascondere. Questo si potrebbe dire di ognuno di noi, tuttavia lei ha davvero dei segreti intimi che le impediscono di vivere a pieno e la costringono a nascondersi anche a sé stessa.

Queste sono pagine che fanno riflettere oltre che innamorare, che girano intorno alle debolezze umane, alla sfortuna ma anche alla capacità di chiedere aiuto e alla fortuna di incontrare qualcuno in grado di tenderci una mano.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

 

RECENSIONE a     

“IL DUCA DELLA SOLITUDINE E LA SFINGE. Noble pursuits series. Vol 7” di Lucia Scarpa

 


SINOSSI

Inghilterra, 1822.

𝑱𝒂𝒎𝒆𝒔 𝑪𝒂𝒗𝒆𝒏𝒅𝒊𝒔𝒉, 𝑰𝑰 𝒅𝒖𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝑫𝒆𝒗𝒐𝒏𝒔𝒉𝒊𝒓𝒆, 𝒉𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒈𝒐𝒍𝒂: 𝒆𝒗𝒊𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒄𝒂𝒏𝒅𝒂𝒍𝒊.

Dopo un matrimonio disastroso, vive ritirato nella sua tenuta, al sicuro dalle malelingue e dalle ingerenze del bel mondo.

Tutto cambia quando Prudence MacLoad irrompe nella sua vita, turbandone l’equilibrio faticosamente costruito. Figlia di un vicario, con un carattere vivace, uno sguardo sincero e un’ironia poco adatta ai salotti londinesi, Prudence non è la tipica debuttante. Le sue qualità la rendono presto bersaglio dei pettegolezzi e la fanno apparire meno desiderabile agli occhi dei gentiluomini.

Per ricambiare un favore ricevuto in passato dal marchese di Lothian, James si offre di fingersi suo corteggiatore per aiutarla a migliorare la sua situazione.

Un accordo temporaneo, nulla di più.

Ma tra momenti di condivisione, battibecchi frizzanti, sguardi rubati e un desiderio che entrambi rifiutano, il gioco della finzione diventa presto una verità ingestibile, e quando infine Prudence viene irrimediabilmente compromessa e lo scandalo divampa, James deve scegliere tra la prudenza che ha sempre rispettato e i sentimenti che non può più negare.

 

RECENSIONE

Settimo capitolo di questa serie che sto adorando libro dopo libro. Tuttavia, non so perché ma questo mi ha colpita al cuore più degli altri. Forse per il carattere schivo di James, il protagonista maschile, deluso dalla vita, ingannato dagli affetti, usato da chi aveva più vicino. Tutto questo ha contribuito a renderlo un uomo schivo, solitario e disilluso. Non intende più aprire il proprio cuore a nessuna donna. E a tratti nemmeno agli amici che abbiamo conosciuto nei volumi precedenti.

Eppure, davanti allo sguardo candido di Prudence, protetta di uno dei suoi cari amici, qualcosa si incrina nella sua corazza.

Una donna falsa non fa tutte le donne, una infedele e bugiarda non le rende tutte simili. E Prudence è talmente, pura, semplice, a tratti ribelle ma dal cuore limpido che non può essere paragonata alla ex moglie di James.

Una storia d'amore di una tenerezza unica e una coppia che entra nell'animo e vi mette radici. Complimenti all'autrice per aver saputo regalarmi tante emozioni.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

giovedì 18 settembre 2025

 

RECENSIONE a     

“NELL E IL DUCA DA REDIMERE. Ombre e seta series. Vol 7” di Sofie Darling

 


SINOSSI

Nell non avrebbe mai immaginato di vivere una storia d’amore estiva...

La signorina Nell Tait non è una sprovveduta, almeno non ora. In gioventù, un uomo aveva approfittato di lei e le aveva cambiato la vita. Ora si è lasciata l’East End alle spalle ed è una modista di successo che lavora per l’alta società, e non cadrà mai più nella trappola delle bugie di un uomo.

E certamente non quelle di un duca ancora scapolo che si finge un valletto...

Sua Grazia Lucas Kendall, Duca di Amherst, non era partito con l’intenzione di mentire a Nell. Ma non poteva perdere l'occasione di conoscere meglio quella donna intelligente e vivace che rideva degli incidenti e si preoccupava per il suo cavallo ferito. La donna che non sapeva che lui era un nobile.

Ma quando si tratta di vero amore, tutto può succedere...

Quando Nell scopre che l’uomo di cui si sta innamorando è un duca, capisce che i suoi sogni non si realizzeranno mai. Ma Lucas sa due cose che Nell non sa. Nonostante il suo inganno, lei lo conosce meglio di chiunque altro... e i duchi possono fare tutto ciò che vogliono...

 

RECENSIONE

Romance storico atipico, come ormai l'autrice ci ha abituati in questa serie a volte fuori dalle righe.

Lucas è un duca, di quelli che però rifuggono la vita londinese a favore della campagna, delle cose semplici, dei rapporti veri. E di sposarsi con una delle tante ragazze che in lui vedono solo il titolo e non l'uomo non ne ha la minima intenzione. Come dargli torto?

Nell è una giovane sartina, con un passato pieno di guai, che non ha mai vissuto realmente se non lavorando sodo ogni singolo giorno senza un affetto a farle compagnia.

Il loro incontro, semplice e genuino, non li lascia indifferenti. Uno vede nell'altra quel sapore autentico della vita che quando si incontra non si vuole più lasciare andare.

Sempre super consigliati questi romanzi dove i grandi sentimenti la fanno da padrone e dove anche quel pizzico di sensualità scalda l'anima.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

lunedì 8 settembre 2025

 

RECENSIONE a     

“BEAUTIFUL DISASTER IN PARIS” di Sarah Rivera

 


SINOSSI

"Tutto inizia da un punto,

un po' come il Big Bang."

Maximilien è quello che si dice una calamita per le sfighe.
Ha abbandonato da tempo i suoi sogni in un cassetto, costretto a crescere in fretta di fronte alle responsabilità.
Vive in un piccolo appartamento all'ombra della Tour Eiffel con un cagnolino disabile.

La vita è stata dura con lui ed è certo che gli deve ancora un sogno.
Gioia è una ragazza seria sul lavoro e col pallino della moda.
È molto esigente con sé stessa e il suo più grande sogno è avere un negozio d'abbigliamento.

Ma nonostante l'impegno che ci mette in tutto ciò che fa, troppo spesso le cose non vanno come vorrebbe...

Ora che finalmente dirige una boutique a Parigi potrà dirsi realizzata?

Così sembrerebbe, ma...

Se è vero che un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso, forse avere un sogno e coltivarlo non è poi così male...

Un caffè malamente rovesciato su un tailleur color crema
è il punto d'incontro tra due vite che forse non si sarebbero mai incontrate.
Ma tutto inizia da un punto, e un po' come il big bang, può solo esplodere... se in meglio o in peggio starà a voi scoprirlo.

 

RECENSIONE

Nuova commedia romantica in stile classico per Sarah Rivera, stavolta ambientata nella città dell'amore: Parigi.

Dopo il primo volume, l'autrice ha voluto portarci in un'altra capitale europea e in una nuova ambientazione, ossia quella della moda e qui conosciamo Gioia, direttrice di un negozio e Maximilien che fa mille lavoretti part time, ma in realtà studia nella scuola di moda più prestigiosa del Paese. Fra i due è un incontro\scontro perché il caffè ordinato al bar dove lavora lui finisce su abiti e pc di lei. Lui viene licenziato e lei ha un richiamo. Insomma, la partenza non è delle migliori, ma dopo tutto ha l'occasione di sistemarsi quando Gioia trova casa proprio nel condominio di Max.

Se amate le commedie romantiche, dolcissime, dove l'amore la fa da padrone anche in mezzo a mille disastri, non dovete perdere questo nuovo gioiellino.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


giovedì 24 luglio 2025

 

RECENSIONE a     

“VITA DA PRINCIPESSA… O QUASI” di Lucia Scarpa

 


SINOSSI

Lei è confusione brillante. Lui, silenzio che brucia. Insieme? Il caos più esilarante del Kansas.

Astrid di Velmoria è tutto fuorché una principessa modello. Tra scandali, feste leggendarie e una naturale avversione per le regole, è diventata il grattacapo numero uno della corona. Dopo l’ennesima bravata, i suoi genitori decidono che è arrivato il momento di una pausa forzata.

Destinazione: Dodge City, Kansas.

Sotto la guida di zia Helen, orgogliosa proprietaria di un ranch più vicino al Far West che alla corte reale, Astrid si ritrova catapultata in una vita fatta di fango, letame, silenzi sospetti e… rodei.

Ma dietro il caos polveroso della provincia americana si nasconde qualcosa di inaspettato: un festival in pericolo, un’idea azzardata per salvarlo e un gruppo di persone accoglienti… se non fosse per un meccanico scontroso, con un fascino illegale e un segreto piccante.

Jaxon Wilder è tutto ciò che Astrid non sarà mai. Lei è un uragano di energia, vivace e senza filtri, lui è introverso, taciturno e abituato a tenere il cuore al sicuro.

Eppure, tra battibecchi infuocati, momenti esilaranti e un’attrazione impossibile da ignorare, Astrid scoprirà che non serve un trono per fare la differenza… e che, a volte, per ritrovare se stessi, bisogna prima perdersi un po’.

 

RECENSIONE

Astrid è una giovane principessa che spesso sente troppo il peso del regno con tutte le sue regole. È ribelle, irriverente e combina guai, ma forse perché non ha ancora trovato il suo posto nel mondo, non quello giusto almeno.

Ed è proprio all'ennesimo guaio che il re la spedisce in Kansas da una zia per "punizione". Lì la faranno lavorare nel ranch di famiglia e forse per la principessa sarà talmente dura che metterà la testa a posto. Questo lo sperano i reali ma se invece Astrid si trovasse bene a contatto con la terra? E se qui si rendesse conto che l'ambiente informale è per lei più interessante di quello pieno di regole? E soprattutto se qui incontrasse un uomo capace di farle girare la testa? E vi assicuro che Jaxon ne è capacissimo.

Commedia romantica divertente e appassionante in perfetto stile country, con tanto di cowboy e rodei senza dimenticare la giusta dose di sensualità. La scrittura di Lucia poi fa tutto il resto. Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

 

RECENSIONE a     

“UN’ESTATE PER ARRENDERSI. Stagioni series vol 3” di Jess Michaels

 


SINOSSI

Lucien, Conte di Stenfax, è stato fidanzato due volte, ma solo una volta è stato davvero innamorato. L’oggetto del suo affetto era la giovane che amava fin dall’infanzia, Elise. Quando lei lo lasciò per un uomo più ricco e di rango più elevato, lui ne fu distrutto. Ora lei è vedova e lui si ritrova nuovamente attratto da lei, come una falena dalla fiamma.

Elise aveva le sue ragioni per allontanarsi da Lucien, ragioni che lui non capisce. Tornata in società, ora è in gravi difficoltà finanziarie e sta persino pensando di trovarsi un protettore di cui diventare l’amante. Ma Lucien continua ad apparire nei momenti più inopportuni ed è solo questione di tempo prima che il desiderio tra loro esploda.

Il tempo dirà se Lucien riuscirà a superare il suo desiderio di vendetta. E se Elise riuscirà a convincerlo che merita di più, nonostante il passato.

 

RECENSIONE

Siamo giunti al terzo capitolo della serie delle stagioni, quella dedicata all'estate, che mi ha preso parecchio, forse più delle altre, ma si sa, la Michaels è una garanzia.

Rivediamo i personaggi già conosciuti nei precedenti volumi e conosciamo meglio il famigerato Lucien, fratello di Gray e Felicity. Di lui sapevamo che era stato piantato dalla fidanzata e questo lo aveva reso più freddo e guardingo. Quello che invece non conoscevano era la sua disperazione, il dolore, l'animo distrutto. E soprattutto chi non conoscevamo era colei che lo ha ridotto in quello stato.

Elise infatti è tutto il contrario di ciò che avevo immaginato. Lasciando Lucien ha causato un grave dolore, ma non solo a lui. La giovane cela un segreto nel proprio animo e solo ora, dopo tre anni di matrimonio, divenuta vedova può forse sperare nel perdono di Lucien.

Una commedia all'insegna dei battibecchi, del rammarico, del rancore, di mille cose non dette e della mancanza di fiducia, ma anche di un grande amore capace di tutto, anche di un enorme sacrificio.

Bello, bello, bello!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO