martedì 1 aprile 2025

 

RECENSIONE a     

“TO ICE TO LOVE” di Ingrid Rivi

 


SINOSSI

Tucker Dunn ha solo un obiettivo, diventare un giocatore professionista di hockey, infischiandosene di suo padre, che lo vuole impegnato nell’azienda di famiglia, e dell’amore.

L’amore distrae, fuorvia, cambia e Tucker ho solo bisogno di andare dritto per la sua strada, finché sul suo cammino incontra lei. Helen Foster.

Helen che porta un guaio dopo l’altro.

Lo bacia durante una festa della Landa Psi.

Per difenderla, rimedia un occhio pesto.

Si accordano per fingere una relazione.

Nella finzione inizia la svolta.

Tucker non ha bisogno di distrazioni e per Helen lui è l’ultimo con cui vorrebbe distrarsi, ma è innegabile che tra di loro la passione sia difficile da tenere a freno.

Riusciranno Tucker e Helen a resistere?

Non si bacia il nemico, lo si tiene a distanza.

 

RECENSIONE

Adoro la penna di Ingrid Rivi e anche questa volta non mi ha deluso. Le sue storie sono sempre originali e sanno regalare emozioni.

Questa volta ci porta nel mondo dei college americani e di uno degli sport più amati: l'hockey.

Tucker, infatti, dopo un brutto infortunio e mesi di riabilitazione, torna al college e viene riammesso in squadra. Stare lontano dal ghiaccio lo ha indurito e niente sembra riuscire a placarlo se non...

Helen è una studentessa modello che però ha un problemino con gli uomini. Pare che dopo la rottura con il fidanzato storico non riesca più a provare emozioni e nemmeno a far proseguire nessuna relazione che infatti si frantuma, come una maledizione, entro 1 mese. Questa sua "anestesia emotiva" però si scontra con...

Ebbene sì, Tucker ed Helen sono entrambi emotivamente bloccati ma insieme fanno scintille.

Una bellissima storia d'amore capace di catalizzare l'attenzione fin dalle primissime pagine grazie allo stile unico dell'autrice.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

RECENSIONE a     

“RONNIE CAGE. Nel regno di Atlantide” di Daniele Zolfanelli

 


SINOSSI

Una nuova avventura attende Ronnie Cage.

L’ultimo dei mali primordiali, fuggito dalla prigionia millenaria del vaso di Pandora, minaccia di scatenare un’oscurità senza precedenti. Con lo scopo di fermarlo, viene indetto il Consiglio di Atlantide. I maghi più potenti al mondo si riuniscono nella misteriosa città sommersa, ma non tutto è come sembra. Tra sogni inquietanti, terre invase dalle ombre e creature mai viste, Ronnie conoscerà il lato più oscuro della magia.

 

RECENSIONE

In questo terzo episodio della serie dedicata al giovane apprendista mago Ronnie Cage, i nostri eroi sono impegnati a trovare un modo per sconfiggere Inganno, il terzo male uscito dal Vaso di Pandora.

Quando Howard viene convocato dal Consiglio della magia di Atlantide, decide di partire solo con Ronnie in quanto può portare con sé solo un apprendista. La domanda però è una sola: sarà una trappola?

A voi scoprirlo.

Una nuova entusiasmante avventura aspetta Ronnie e i suoi amici, forse la più difficile perché Inganno ha tessuto la sua tela e non sarà facile capire chi è coinvolto e chi no, o meglio cosa è reale e cosa un mero... inganno.

Consiglio questo terzo volume agli amanti del genere fantasy per ragazzi!

 

VOTO

Libro   4 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

RECENSIONE a     

“DARK ANGEL” di Aurora Ballarin

 


SINOSSI

William Blaine è un uomo cresciuto in un ambiente che lo ha privato poco per volta di ogni tipo di sentimento, soprattutto dell’amore che, nel suo cuore, ha avuto sempre e solo un nome: Angeline Bryce.

Lei, la sorella di quell’amico morto per mano della mafia che Angeline stessa ripudia.

Ma, quella realtà, fatta di segreti e sangue, li unisce in un matrimonio combinato che poggia le sue basi su un rancore mai sopito.

Non potranno rifiutare, non quando a essere in pericolo è la loro stessa vita.

O forse è solo una scusa a cui vogliono credere entrambi, perché il tempo non è in grado di cancellare ciò che hanno condiviso.

 

RECENSIONE

William è il figlio del padrino di New York. È una testa calda e un donnaiolo impenitente, ma nel suo cuore da sempre c'è un'unica donna. Purtroppo, da quando il fratello di lei è morto, forse proprio per colpa di William, il loro amore è divenuto odio.

Angeline è la figlia di uno dei soci del padrino. È una ragazza grintosa e bellissima, ma non si fa avvicinare da nessuno, o almeno a nessuno concede più il proprio cuore.

E poi arriva il destino dietro le vesti del padrino e li costringe a un matrimonio per rinforzare la forza della famiglia.

Inutile dire che fra i due dall'odio si arriverà presto all'amore, passando ovviamente attraverso la passione.

Ma se fosse tutto un bluff?

A voi scoprirlo. Io mi limito a consigliarvi questo bel mafia romance che si divora in una serata, dopotutto l’autrice è una sicurezza, con lei non ci si annoia mai.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


sabato 29 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“UN LORD DA REDIMERE. Ombre e seta series. Vol 4” di Sofie Darling

 


SINOSSI

Lui non si fermerà davanti a nulla...

Dieci anni dopo che la sua famiglia lo ha dato per morto, la spia inglese Lord Percival Bretagne è tornato a casa, ma la sua missione è tutt’altro che conclusa. Interpretare il ruolo di aristocratico nelle bische londinesi e alle feste nelle tenute di campagna è solo una copertura per la sua vera missione. Percy sta dando la caccia all’uomo che gli ha rubato tutto: la famiglia, il matrimonio, persino la sua identità. E questa volta non si fermerà davanti a niente.

Lei rischierà tutto...

Ma una notte con Isabel Galante cambia tutto. Per salvare il padre imprigionato lei è disposta a giocarsi il premio più intimo che una donna possa offrire, ma non si aspettava un avversario diabolicamente bello e con una vena malvagia pericolosamente attraente. Ma Isabel farebbe di tutto per la sua famiglia… anche tradire Percy.

Chi vincerà nel gioco chiamato amore?

Con il destino del governo e della sua nuova vita in bilico, Percy comincia un appassionato gioco di verità e bugie con Isabel. Mentre scoprono chi sono veramente, capiranno che vincere potrebbe significare perdere ciò che conta di più: quello che provano l’uno per l’altra?

 

RECENSIONE

In questo nuovo capitolo della serie ritroviamo Lord Percival Bretagne che avevamo già conosciuto nei primi due volumi e che qui appare a sorpresa. Sorpresa almeno per me perché dopo aver divorziato dalla moglie che aveva abbandonato per anni fingendosi morto e dedicandosi allo spionaggio in giro per l'Europa, ero proprio convinta che non lo avremmo più rivisto. Dopotutto è un personaggio che parte perdente, che la lettrice in un certo senso mal sopporta per il dolore arrecato alla povera ex moglie, per non parlare della figlia che hanno in comune.

E invece l'autrice ci propone la sua storia. Da brava spia, infatti, lo troviamo a fare quello che meglio sa fare e durante una missione si imbatte nella bella Isabel, costretta dal suo peggior nemico a piegarsi al suo volere.

Fra i due tutto parte in maniera poco romantica, ma poi gli eventi sconvolgono tutto.

Devo ammettere che Percy in questa nuova veste ha parecchio fascino. Okay, ammetto che sapevo che celava nel suo animo molte cose belle però ci voleva un libro su di lui per poterlo riabilitare ai miei occhi. Ed è stato fatto un lavoro egregio.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

 

RECENSIONE a     

“LA DOPPIA VITA DI PIERO” di Laura Parise

 


SINOSSI

Avere allo stesso tempo due donne può essere elettrizzante ma anche complicato e quando proprio quella per cui provava meno interessa resta incinta non rimane che sposarla. Ma il destino a volte è crudele e si diverte a fare brutti scherzi e durante la luna di miele, Piero viene a sapere che diventerà ancora padre. E ora? Il bambino che lo ha legato alla donna che non ama non vedrà mai la luce mentre nel ventre dell'altra donna crescono due gemelli.

Piero non può divorziare subito, ha altri progetti. Rincorre la carriera, ma per essa deve essere un perfetto esempio di uomo devoto e integerrimo, così tra bugie e sotterfugi, coadiuvato da sua madre conduce una doppia vita.

Diana fino al momento di incontrare Piero si è sempre divertita, ma da quel momento è diventata monogama. Per lei Piero è il miglior uomo che ci sia sulla terra. Lo adora e ha piena fiducia in lui. Mai potrebbe sfiorarla il dubbio di un suo scheletro nell'armadio.

Attraverso le vicende dei protagonisti, il lettore si trova a fare i conti con il tema delle maschere che indossiamo ogni giorno e con le verità che nascondiamo, perfettamente richiamate dalla citazione di Pirandello all’inizio del romanzo: "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."

 

RECENSIONE

Racconto interessante questo di Laura Parise che ci presenta una sorta di trio, involontario, in cui solo uno dei partecipanti è consapevole del gioco: Piero.

Ammetto che da grande idealista io questo Piero non l'ho proprio digerito. È un uomo egoista ai massimi livelli e senza spina dorsale che si fa trasportare dagli eventi che accadono, ma sempre cercando di galleggiare e salvare la propria pelle, se poi intorno a lui gli altri naufragano, pazienza.

Faccio un passo indietro. Pietro frequenta Sonia, senza impegno e, mentre si trova a Rimini in vacanza, incontra Diana che gli fa perdere la testa. Tenete conto che nei verbi che ho scelto di usare vi è assenza di sentimenti. Perché è così che opera Piero. Vi dico solo che metterà in cinta entrambe, ne sposerà una pur preferendo l'altra e non lascerà la prima solo per non perdere il lavoro. Mi fermo perché direi che il vaso è già colmo.

Manca solo un personaggio all'appello: il karma. E meno male che ci pensa lui!

Molto abile l'autrice a costruire questo intreccio e a delineare i personaggi. Divorato in poche ore.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


lunedì 24 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“CLASHING MOON: RAFFERTY. Crescent Moon Ranch series. Vol. 6” di Tess Thompson

 


SINOSSI

Due rivali. Una tempesta di neve. Una scintilla inaspettata.

Arabella

Tornare a Bluefern per curare mio padre non era nei miei piani. Ma eccomi qui, a fare del mio meglio come nuova veterinaria della città e a cercare di evitare Rafferty Moon, l’unica persona che sa esattamente come darmi sui nervi. Al liceo eravamo rivali in tutto e per tutto, facevamo sempre a gara a essere i primi della classe. Ora lui è il medico della città ed è come se fosse ieri, come se gli anni non avessero cancellato la tensione che si accende ogni volta che siamo nella stessa stanza. Ma quando una tempesta di neve ci intrappola insieme, inizio a vedere un lato diverso in lui, un lato che non posso ignorare. Forse non è solo il mio vecchio rivale; forse in lui c’è di più di quanto non mi sia mai concessa vedere.

Rafferty

Arabella Collins. Il solo nome suscita ancora qualcosa dentro di me, qualcosa di acuto e innegabile. Il liceo era un campo di battaglia e lei era la mia più grande rivale. Ora è tornata, tutta fuoco e determinazione, si prende cura del padre e gestisce il suo ambulatorio di veterinaria, e in qualche modo siamo tornati a scontrarci. Ma quando siamo costretti a stare insieme da circostanze che nessuno dei due può controllare, comincio a chiedermi se non ci sia in lei qualcosa di più di quanto pensassi… più della ragazza intelligente e ambiziosa che cercavo di superare. Comincio a vedere il suo calore, la sua resilienza e, all’improvviso, desidero qualcosa di più di una scintilla passeggera.

Clashing Moon - Rafferty di Tess Thompson, autrice bestseller di USA Today, è una storia commovente che parla di come lasciare andare le vecchie rivalità per scoprire un amore per cui vale la pena lottare. Perfetto per gli appassionati di romance ambientati in piccole città, enemies to lovers e second chance.

 

RECENSIONE

Torna Tess Thompson e il clan dei Moon. Questa è la volta di uno dei fratelli più interessanti, quello più distante, forse schivo, sicuramente un grande lavoratore: Rafferty, il medico.

Fin dai primi volumi lo abbiamo visto solo e in lotta con la sua nemesi fin dai tempi del liceo quando gareggiava in bravura e astuzia con Arabella, oggi divenuta la veterinaria della cittadina. Hanno una grande stima uno dell'altra, eppure quella rivalità che li contrapponeva da ragazzi è rimasta loro appiccicata addosso al punto che non riescono ad andare oltre. Almeno fino a quando una bufera di neve non li costringe a passare una notte da soli in un capanno di montagna...

Non vi dico cosa succederà fra i due. Non pensate a fuoco e fiamme perché semmai la Thompson ci ha abituati ai fazzoletti. Ma detto fra noi li preferisco. Come frantuma i sentimenti questa autrice nessun altro sa farlo.

Non mi resta che domandarmi se ci siano per caso altri figli, nipoti, amici o vicini di casa disponibili perché non posso pensare che anche questa serie sia giunta alla conclusione.

Sono già in crisi d'astinenza dalla Thompson.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


giovedì 20 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“COME UNA FARFALLA” di Chiara Trabalza

 


SINOSSI

Harper ha un passato difficile che le ha spezzato le ali e le ha lasciato cicatrici profonde. Mason non ha avuto una vita facile, è un uomo ferito che porta sulle spalle il peso di una perdita dolorosa. Si incontrano in un giorno di pioggia, Harper è in pericolo, è sola e spaventata, non ha un posto dove andare e Mason decide di aiutarla. Ma fin da subito Harper e Mason fanno scintille, sono come cane e gatto, non fanno altro che punzecchiarsi. Harper è sfrontata e arrogante, ha imparato a nascondere dietro una corazza le sue fragilità, il suo passato, ancora troppo doloroso da affrontare, segreti che non è pronta a svelare e che fanno ancora male. Mason è burbero e riservato, sempre sulla difensiva per proteggere il suo cuore, ha deciso di chiudere con l’amore una volta per tutte. Non è facile guarire le cicatrici dell’anima, soprattutto quando il passato torna a bussare alla porta e fa ancora paura. Ma solo fidandosi l’uno dell’altra impareranno a guarire il loro cuore spezzato e a rimettere insieme i frammenti della loro vita.

Perché anche con le ali ferite si può sempre tornare a volare come una farfalla.

 

RECENSIONE

Il romanzo inizia con Harper che corre, scappa da qualcosa o da qualcuno e lo fa ancora e ancora, per buona parte della storia perché la vita le ha chiesto spesso di pagare conti troppo alti. In famiglia, con gli amici e con i fidanzati ha sempre ricevuto schiaffi in faccia, in tutti i sensi.

Harper è una vittima, una sopravvissuta, una ragazza che però cerca con disperazione la sua indipendenza e la sua felicità e lo fa fino a quando si imbatte in Mason. Lui è tutto il contrario di ciò che ha sempre avuto. È una sorta di salvatore, di eroe con l'armatura scintillante, di principe azzurro. È talmente troppo che fatica quasi ad accettarlo. Ma chi le darebbe torto con tutto quello che ha subito nella vita?

Una favola moderna dove a violenza e soprusi si controbilanciano amore e generosità. Dove i personaggi ti entrano nel cuore al punto che puoi e vuoi chiamarli amici. Dove la scrittura ti cattura dalla prima all'ultima parola.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO