sabato 29 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“UN LORD DA REDIMERE. Ombre e seta series. Vol 4” di Sofie Darling

 


SINOSSI

Lui non si fermerà davanti a nulla...

Dieci anni dopo che la sua famiglia lo ha dato per morto, la spia inglese Lord Percival Bretagne è tornato a casa, ma la sua missione è tutt’altro che conclusa. Interpretare il ruolo di aristocratico nelle bische londinesi e alle feste nelle tenute di campagna è solo una copertura per la sua vera missione. Percy sta dando la caccia all’uomo che gli ha rubato tutto: la famiglia, il matrimonio, persino la sua identità. E questa volta non si fermerà davanti a niente.

Lei rischierà tutto...

Ma una notte con Isabel Galante cambia tutto. Per salvare il padre imprigionato lei è disposta a giocarsi il premio più intimo che una donna possa offrire, ma non si aspettava un avversario diabolicamente bello e con una vena malvagia pericolosamente attraente. Ma Isabel farebbe di tutto per la sua famiglia… anche tradire Percy.

Chi vincerà nel gioco chiamato amore?

Con il destino del governo e della sua nuova vita in bilico, Percy comincia un appassionato gioco di verità e bugie con Isabel. Mentre scoprono chi sono veramente, capiranno che vincere potrebbe significare perdere ciò che conta di più: quello che provano l’uno per l’altra?

 

RECENSIONE

In questo nuovo capitolo della serie ritroviamo Lord Percival Bretagne che avevamo già conosciuto nei primi due volumi e che qui appare a sorpresa. Sorpresa almeno per me perché dopo aver divorziato dalla moglie che aveva abbandonato per anni fingendosi morto e dedicandosi allo spionaggio in giro per l'Europa, ero proprio convinta che non lo avremmo più rivisto. Dopotutto è un personaggio che parte perdente, che la lettrice in un certo senso mal sopporta per il dolore arrecato alla povera ex moglie, per non parlare della figlia che hanno in comune.

E invece l'autrice ci propone la sua storia. Da brava spia, infatti, lo troviamo a fare quello che meglio sa fare e durante una missione si imbatte nella bella Isabel, costretta dal suo peggior nemico a piegarsi al suo volere.

Fra i due tutto parte in maniera poco romantica, ma poi gli eventi sconvolgono tutto.

Devo ammettere che Percy in questa nuova veste ha parecchio fascino. Okay, ammetto che sapevo che celava nel suo animo molte cose belle però ci voleva un libro su di lui per poterlo riabilitare ai miei occhi. Ed è stato fatto un lavoro egregio.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

 

RECENSIONE a     

“LA DOPPIA VITA DI PIERO” di Laura Parise

 


SINOSSI

Avere allo stesso tempo due donne può essere elettrizzante ma anche complicato e quando proprio quella per cui provava meno interessa resta incinta non rimane che sposarla. Ma il destino a volte è crudele e si diverte a fare brutti scherzi e durante la luna di miele, Piero viene a sapere che diventerà ancora padre. E ora? Il bambino che lo ha legato alla donna che non ama non vedrà mai la luce mentre nel ventre dell'altra donna crescono due gemelli.

Piero non può divorziare subito, ha altri progetti. Rincorre la carriera, ma per essa deve essere un perfetto esempio di uomo devoto e integerrimo, così tra bugie e sotterfugi, coadiuvato da sua madre conduce una doppia vita.

Diana fino al momento di incontrare Piero si è sempre divertita, ma da quel momento è diventata monogama. Per lei Piero è il miglior uomo che ci sia sulla terra. Lo adora e ha piena fiducia in lui. Mai potrebbe sfiorarla il dubbio di un suo scheletro nell'armadio.

Attraverso le vicende dei protagonisti, il lettore si trova a fare i conti con il tema delle maschere che indossiamo ogni giorno e con le verità che nascondiamo, perfettamente richiamate dalla citazione di Pirandello all’inizio del romanzo: "Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."

 

RECENSIONE

Racconto interessante questo di Laura Parise che ci presenta una sorta di trio, involontario, in cui solo uno dei partecipanti è consapevole del gioco: Piero.

Ammetto che da grande idealista io questo Piero non l'ho proprio digerito. È un uomo egoista ai massimi livelli e senza spina dorsale che si fa trasportare dagli eventi che accadono, ma sempre cercando di galleggiare e salvare la propria pelle, se poi intorno a lui gli altri naufragano, pazienza.

Faccio un passo indietro. Pietro frequenta Sonia, senza impegno e, mentre si trova a Rimini in vacanza, incontra Diana che gli fa perdere la testa. Tenete conto che nei verbi che ho scelto di usare vi è assenza di sentimenti. Perché è così che opera Piero. Vi dico solo che metterà in cinta entrambe, ne sposerà una pur preferendo l'altra e non lascerà la prima solo per non perdere il lavoro. Mi fermo perché direi che il vaso è già colmo.

Manca solo un personaggio all'appello: il karma. E meno male che ci pensa lui!

Molto abile l'autrice a costruire questo intreccio e a delineare i personaggi. Divorato in poche ore.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


lunedì 24 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“CLASHING MOON: RAFFERTY. Crescent Moon Ranch series. Vol. 6” di Tess Thompson

 


SINOSSI

Due rivali. Una tempesta di neve. Una scintilla inaspettata.

Arabella

Tornare a Bluefern per curare mio padre non era nei miei piani. Ma eccomi qui, a fare del mio meglio come nuova veterinaria della città e a cercare di evitare Rafferty Moon, l’unica persona che sa esattamente come darmi sui nervi. Al liceo eravamo rivali in tutto e per tutto, facevamo sempre a gara a essere i primi della classe. Ora lui è il medico della città ed è come se fosse ieri, come se gli anni non avessero cancellato la tensione che si accende ogni volta che siamo nella stessa stanza. Ma quando una tempesta di neve ci intrappola insieme, inizio a vedere un lato diverso in lui, un lato che non posso ignorare. Forse non è solo il mio vecchio rivale; forse in lui c’è di più di quanto non mi sia mai concessa vedere.

Rafferty

Arabella Collins. Il solo nome suscita ancora qualcosa dentro di me, qualcosa di acuto e innegabile. Il liceo era un campo di battaglia e lei era la mia più grande rivale. Ora è tornata, tutta fuoco e determinazione, si prende cura del padre e gestisce il suo ambulatorio di veterinaria, e in qualche modo siamo tornati a scontrarci. Ma quando siamo costretti a stare insieme da circostanze che nessuno dei due può controllare, comincio a chiedermi se non ci sia in lei qualcosa di più di quanto pensassi… più della ragazza intelligente e ambiziosa che cercavo di superare. Comincio a vedere il suo calore, la sua resilienza e, all’improvviso, desidero qualcosa di più di una scintilla passeggera.

Clashing Moon - Rafferty di Tess Thompson, autrice bestseller di USA Today, è una storia commovente che parla di come lasciare andare le vecchie rivalità per scoprire un amore per cui vale la pena lottare. Perfetto per gli appassionati di romance ambientati in piccole città, enemies to lovers e second chance.

 

RECENSIONE

Torna Tess Thompson e il clan dei Moon. Questa è la volta di uno dei fratelli più interessanti, quello più distante, forse schivo, sicuramente un grande lavoratore: Rafferty, il medico.

Fin dai primi volumi lo abbiamo visto solo e in lotta con la sua nemesi fin dai tempi del liceo quando gareggiava in bravura e astuzia con Arabella, oggi divenuta la veterinaria della cittadina. Hanno una grande stima uno dell'altra, eppure quella rivalità che li contrapponeva da ragazzi è rimasta loro appiccicata addosso al punto che non riescono ad andare oltre. Almeno fino a quando una bufera di neve non li costringe a passare una notte da soli in un capanno di montagna...

Non vi dico cosa succederà fra i due. Non pensate a fuoco e fiamme perché semmai la Thompson ci ha abituati ai fazzoletti. Ma detto fra noi li preferisco. Come frantuma i sentimenti questa autrice nessun altro sa farlo.

Non mi resta che domandarmi se ci siano per caso altri figli, nipoti, amici o vicini di casa disponibili perché non posso pensare che anche questa serie sia giunta alla conclusione.

Sono già in crisi d'astinenza dalla Thompson.

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


giovedì 20 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“COME UNA FARFALLA” di Chiara Trabalza

 


SINOSSI

Harper ha un passato difficile che le ha spezzato le ali e le ha lasciato cicatrici profonde. Mason non ha avuto una vita facile, è un uomo ferito che porta sulle spalle il peso di una perdita dolorosa. Si incontrano in un giorno di pioggia, Harper è in pericolo, è sola e spaventata, non ha un posto dove andare e Mason decide di aiutarla. Ma fin da subito Harper e Mason fanno scintille, sono come cane e gatto, non fanno altro che punzecchiarsi. Harper è sfrontata e arrogante, ha imparato a nascondere dietro una corazza le sue fragilità, il suo passato, ancora troppo doloroso da affrontare, segreti che non è pronta a svelare e che fanno ancora male. Mason è burbero e riservato, sempre sulla difensiva per proteggere il suo cuore, ha deciso di chiudere con l’amore una volta per tutte. Non è facile guarire le cicatrici dell’anima, soprattutto quando il passato torna a bussare alla porta e fa ancora paura. Ma solo fidandosi l’uno dell’altra impareranno a guarire il loro cuore spezzato e a rimettere insieme i frammenti della loro vita.

Perché anche con le ali ferite si può sempre tornare a volare come una farfalla.

 

RECENSIONE

Il romanzo inizia con Harper che corre, scappa da qualcosa o da qualcuno e lo fa ancora e ancora, per buona parte della storia perché la vita le ha chiesto spesso di pagare conti troppo alti. In famiglia, con gli amici e con i fidanzati ha sempre ricevuto schiaffi in faccia, in tutti i sensi.

Harper è una vittima, una sopravvissuta, una ragazza che però cerca con disperazione la sua indipendenza e la sua felicità e lo fa fino a quando si imbatte in Mason. Lui è tutto il contrario di ciò che ha sempre avuto. È una sorta di salvatore, di eroe con l'armatura scintillante, di principe azzurro. È talmente troppo che fatica quasi ad accettarlo. Ma chi le darebbe torto con tutto quello che ha subito nella vita?

Una favola moderna dove a violenza e soprusi si controbilanciano amore e generosità. Dove i personaggi ti entrano nel cuore al punto che puoi e vuoi chiamarli amici. Dove la scrittura ti cattura dalla prima all'ultima parola.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


lunedì 17 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“MATRIMONIO FRA RIBELLI” di Lucia Scarpa

 


SINOSSI

Una nuova Stagione è iniziata e tra gli scapoli più ambiti c'è l’irriverente e quantomai affascinante conte di Romney. Ma lui non ha alcuna intenzione di cedere alle aspettative sociali che lo vorrebbero sposato. Per lui le persone sono prevedibili, il matrimonio una prigione e l’amore… una debolezza che non può permettersi.

Inghilterra, 1821.

Lord Abraham Marsham, III conte di Romney, è un uomo dissacrante e brillante che ha giurato di non sposarsi.

Seraphine Baird, ritrattista di talento, è una donna forte e indipendente, determinata a vivere della sua arte e a sfuggire a una società che cerca di definirla solo attraverso il matrimonio.

Quando un inganno minaccia la reputazione di entrambi, Abraham e Seraphine sono costretti a un matrimonio che nessuno dei due desidera. Uniti da un contratto, ma divisi da orgoglio e paura, si trovano in un continuo confronto, dove ogni scintilla di rabbia accende anche un fuoco di desiderio.

Tra schermaglie pungenti e momenti di tensione, i due riescono a trovare un equilibrio precario, che però viene scosso quando un’opera d’arte misteriosa, tramandata nella famiglia di Seraphine per generazioni, viene rubata dalla loro dimora.

Obbligati a mettere da parte le loro differenze per scoprire la verità sul quadro, si immergono in un'indagine che li avvicinerà in modi inaspettati, dando vita a battibecchi ironici, momenti di vulnerabilità e una crescente attrazione.

In tutto questo trambusto emotivo, riusciranno a ritrovare il dipinto perduto e a concedersi finalmente una tregua, superando le barriere dell'orgoglio e lasciando spazio a una connessione autentica?

 

RECENSIONE

Adoro i romance storici di Lucia Scarpa, storie sempre originali, imprevedibili, romantiche. Questa volta siamo di fronte non a un incontro bensì quasi ad uno scontro fra due persone che non hanno assolutamente interesse verso il matrimonio. Lord Abraham Romney è rimasto solo al mondo, ha perso tutti gli affetti, i genitori, le amate sorelle e ora preferisce chiudersi nel suo dolore per non provarne altro.

Seraphine invece è una nobildonna atipica. Ama dipingere, ed è anche molto talentuosa, al punto da voler vivere della sua arte. Il suo essere indipendente però fa sì che la paura di perdere tutto ciò che si è conquistata a fatica la tenga ben lontana da qualsiasi uomo.

Questo fino a che i nostri due ribelli si incontrano. Perché si sa che l'amore fa spesso saltare per aria i nostri piani.

Fra infiniti battibecchi, dialoghi pungenti ma vivaci, passioni che scoppiettano e un quadro di famiglia che viene misteriosamente rubato, si sviluppa una brillante narrazione che tiene il lettore incollato fino all'ultima riga.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


martedì 11 marzo 2025

 

RECENSIONE a     

“LE NOSTRE ANIME VELATE” di Sandra Beggiato

 


SINOSSI

Lara ha imparato presto cosa significhi essere abbandonata: prima sua madre, poi la spensieratezza dell’infanzia, ora sua sorella, consumata da una malattia crudele. Il suo mondo è fatto di sacrifici e rinunce e di un nipote, Enea, che ha bisogno di lei più di chiunque altro.

Il lavoro in un poliambulatorio è solo un mezzo per andare avanti, fino a quando non incontra Antonio Mancini, un medico che, come lei, ha imparato a nascondere le proprie vergogne e che non riesce a perdonarsi. Due anime ferite, due vite che si sfiorano tra silenzi carichi di peso e verità taciute.

Lara e Antonio scopriranno che il dolore condiviso può unire quanto dividere.

Si può amare davvero, se prima non si impara a perdonarsi?

Un romanzo intenso e toccante, che parla di dolore, rinascita e seconde possibilità. Perché alcune anime si ritrovano solo quando smettono di nascondersi.

 

RECENSIONE

Non conoscevo l'autrice ma quando ha contattato il blog e mi ha mostrato la trama qualcosa è subito scattato dentro di me. Ero sì curiosa, ma anche intrigata da qualcosa che si è poi sviluppato nel mio animo leggendo il romanzo.

Inutile dire che ho pianto per metà libro, non solo per il dolore, causato da ciò che accade ad alcuni personaggi, ma anche per la commozione che alcune scene hanno saputo provocare.

Lara e Antonio, come dice il titolo, sono due anime velate, due persone che nella vita hanno sofferto e si sono chiuse. Lara ha perso la mamma da piccola e ora la sorella è terminale a causa dello stesso male. Antonio è, o meglio era un cardiochirurgo di fama internazionale che ha smesso di operare dopo un intervento finito male ai danni di un bambino.

Come detto due anime sole, chiuse, doloranti. Due anime che si incontrano, si riconoscono, forse riescono anche a curarsi a vicenda e poi la vita separa di nuovo, o forse no?

La lettura di questo romanzo, scritto con maestria, molto intimo e toccante, è stato un saliscendi di emozioni. Belle e forti. Sane e reali. Concrete e capaci di mettere radici.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO 


 

 

RECENSIONE a     

“MERCURY. Planets series. Vol 1” di Danneel Rome

 


SINOSSI

Alastair Mercury Hastings ha intenzione di rilevare l’azienda cinematografica di Maxwell Collins per annetterla alla Hastings enterprises e fatturare miliardi.

A quanto pare, però, la giovane Jolene Dupreé, che lavora dai competitor, alla Fortress, non è intenzionata a mollare l’osso.

Collins, indeciso sul futuro della sua industria, non è ancora sicuro su chi dei due potrà guidarla al meglio.

Certo di fare il bene della sua azienda e del suo team, l’uomo fa una proposta ai ragazzi: poterli osservare in azione, istruendoli nel campo del cinema, in un lavoro ad armi pari della durata di tre mesi, al termine dei quali prenderà una decisione.

Tra Alastair e Jolene sarà guerra aperta. Entrambi sono decisi a vincere e portare la Collins a casa.

Ciò che avverrà sarà una sfida a colpi di prese in giro, nomignoli, battutine fastidiose e flirt.

Ma, presto, i due capiranno che non è solo il lavoro ad accomunarli.

E se lui comprenderà che quest’ultimo non è la cosa più importante del mondo, lei si renderà presto conto che l’attrazione feroce che la lega a lui potrebbe tramutare l’odio reciproco in qualcosa di più profondo e pericoloso.

Qualcosa dal nome che nessuno dei due ha il coraggio di pronunciare.

 

RECENSIONE

Primo volume autoconclusivo di una nuova serie romance che si prospetta lunga ma moooolto interessante.

Nella famiglia del protagonista si sono divertiti a giocare con i nomi, in questo caso il secondo nome, dei propri figli. È così che fra cugini si sono ritrovati a configurare l'intero sistema solare. Una bella particolarità.

In questo primo volume facciamo la conoscenza di Mercurio, o meglio Alastair Mercury Hastings. Uomo d'affari in gamba e figlio di un uomo che pretende sempre il massimo da tutti.

Nella corsa a una grossa casa cinematografica però deve scontrarsi con la tenace Jolene, alle prime armi nel settore ma capace e determinante. E se sul campo sono come cane e gatto sempre pronti a scontrarsi, nel privato l'attrazione fra i due è davvero altissima.

Una commedia romantica molto spassosa, ricca d'azione, battibecchi e colpi sotto la cintura, ma soprattutto brillante. Scritta con scioltezza ha saputo catturarmi fin dalle prime battute.

Consigliatissimo!!!

 

VOTO

Libro   5 stelline

 LINK ACQUISTO