RECENSIONE a
“TRA LE NOTE DI XAVIER” di Noemi Talarico
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Tra le note di
Xavier
AUTORE: Noemi Talarico
EDITORE: Self
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PAGINE: 204
PREZZO DI COPERTINA: 1.80
€
GENERE: Romance
SINOSSI
Xaver è un coreografo rinomato e famoso in tutto il
mondo. Prima di approdare nel mondo della danza la sua vita era totalmente
dedita alla divisa militare.
Decide di arruolarsi nell'Esercito per dimenticare
la sua terra: causa di morte e sofferenza per la sua anima. Un padre con le
fattezze di un mostro e una madre priva di spina dorsale segnano l'inizio delle
sue pene, i colpi da incassare non si limitano alla sua sola infanzia e Xaver
si ritroverà a fare i conti con il demone che risiede nel suo ventre e l'assassino
che è diventato.
In fondo al suo cuore però sa cosa è giusto e cosa
è sbagliato. La ricerca di se stesso inizia con il viaggio tra vita e morte che
accetta di compiere insieme all'amico Frederic, e terminerà con l'arrivo di
Aloi: una ragazza con un passato altrettanto doloroso e pieno zeppo di pericoli
scampati.
I due all'inizio si detestano ma alla fine la
passione scoppia tra le due anime, catapultandoli in un mondo di pace e amore
che mai avrebbero immaginato ne fosse possibile l'esistenza.
Una vera e propria favola, ma è risaputo: quando
scocca la mezzanotte la magia si dilegua, lasciando il passo ai mostri.
Aloi non ha ancora chiuso i conti con il passato e
più si lascia trascinare tra le braccia di Xaver più il tempo stringe, fino ad
esaurirsi!
Mai nella loro vita hanno conosciuto un dolore così
potente e devastante: ira, distruzione, annullamento, odio, vendetta, menzogne,
morte. Eppure...
RECENSIONE
Terminata la splendida trilogia de “Il filo rosso
del destino” l’autrice ci regala una storia tutta per Xavier, personaggio tanto
amato e che necessitava di un capitolo tutto suo.
Abbiamo conosciuto la determinazione di Xavier, il
suo altruismo, la sua abnegazione nell’aiutare gli amici a costo della vita, e
abbiamo anche conosciuto la sua passione per danza che lo ha reso uno dei
migliori coreografi in circolazione. Quello però che ancora non sapevamo erano
le cicatrici profonde e drammatiche del suo passato, quelle che lo hanno reso
ciò che è oggi.
Quando incontra Aloi, una ragazzina scapestrata e
irriverente, ma con un passato drammatico quanto il suo, Xavier trema. Non di
paura, ma di quei sentimenti che pensava gli fossero ormai preclusi e per i
quali lui si reputa indegno.
I primi momenti fra i due sono scintille, urla, litigi,
forse proprio perché sono molto simili, ma poi le loro anime fragili e
martoriate si trovano, si riconoscono e niente può più fermare questo treno in
corsa che è l’amore, niente a parte loro stessi e i reciproci segreti ben
nascosti.
Un romanzo molto bello e molto sofferto, se fino a
ieri amavo pazzamente lo psicopatico dei primi tre volumi, ammetto che oggi
Xavier ha un posto speciale nel mio cuore.
Una bella storia, dei personaggi molto interessanti
e una scrittura che matura libro dopo libro.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
Eros 4 stelline
LINK DI ACQUISTO
Nessun commento:
Posta un commento