RECENSIONE a
“LENTO INAFFERRABILE” di Marta Arvati
NOTIZIE UTILI
TITOLO: Lento
inafferrabile
AUTORE: Marta Arvati
EDITORE: Self
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PAGINE: 311
PREZZO DI COPERTINA: 2.99
€
GENERE: Romance
SINOSSI
“Ci sono cuori strappati che da soli non sanno
ricomporsi, bordi frastagliati che non combaciano più. Io ero così, prima di
incontrare Tristan, e per quanto provassi a rimettere insieme i pezzi, mancava
sempre qualcosa.”
Dicono che quando intraprendi un viaggio, non sia tanto
la destinazione, ma il viaggio in sé, a cambiarti dentro e che soprattutto,
dopo, non sarai più lo stesso.
Quando Tristan Dawson e suo fratello maggiore Jay,
troveranno al posto del proprio padre, una lettera che è più l’itinerario di un
viaggio da intraprendere insieme, non riusciranno ad afferrare il senso di
quello strano regalo. Ma, anche se per motivi completamente diversi, alla fine
accetteranno quella bizzarra avventura. Tra di loro non scorre buon sangue e
questo sarà palese fin dalla prima tappa a Richmond, dove s’imbatteranno in
Allyson Camden. Anche lei, alle prese con il suo viaggio on the road post
laurea, deciderà (sebbene con estrema diffidenza) di unirsi ai due fratelli,
dopo essere rimasta a terra con la propria auto.
Tappa dopo tappa, i loro cognomi, le loro radici, i
loro ricordi, finiranno per sovrapporsi, portando alla luce una conoscenza che
li ha visti uniti fin da bambini, ma divisi dal tempo e dalle circostanze. Sarà
allora che ogni scelta del destino sembrerà quella giusta, soprattutto quando
il più schivo dei fratelli Dawson attirerà l’attenzione della fragile Allyson.
Ma se per una volta quello stesso destino avesse avuto un piccolo e
insospettabile aiuto e se davvero la meta di un viaggio non fosse solo un
luogo? Ricordate quello che si dice? Esatto: non si è più gli stessi dopo. E
forse è proprio questa la parte migliore.
RECENSIONE
Romanzo on the road attraverso gli Stati Uniti.
Tristan e Jay sono due fratelli molto diversi fra
loro che la vita ha allontanato. Tristan ha lasciato casa per il College mentre
Jay è rimasto ad aiutare il padre nell'officina di famiglia. Il prima ha osato
l'altro si è accontentato. Sta di fatto che si sono persi.
Il ritorno a casa di Tristan fa capire al padre la
frattura fra i due, da qui l'idea di far loro compiere un viaggio attraverso il
Paese con la scusa di una misteriosa caccia al tesoro.
La convivenza dentro un'auto e nei motel per mesi
non sarà facile ma permetterà ai due ragazzi di ritrovarsi e anche, per la prima
volta, di capirsi.
Ci sarà anche l'amore nelle loro vite e la speranza
di poter creare qualcosa di nuovo e di definitivo.
Un bel romanzo con una grande anima e dei sentimenti
importanti che non si dovrebbero mai sottovalutare. Dei personaggi che hanno molto
da dire e anche da insegnare. Una scrittura fluida, forse a tratti un po' lenta,
ma sempre coinvolgente e familiare che spinge il lettore ad andare avanti come
se fosse seduto in auto con questi ragazzi.
Consigliatissimo!!!
VOTO
Libro 5 stelline
LINK DI ACQUISTO
Nessun commento:
Posta un commento